Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Sarà sicuramente capitato a molti di aver (spontaneamente) rilasciato (magari in seguito ad un acquisto in un negozio oppure su un sito di e-commerce online) alcuni dati personali come il proprio nome e numero di cellulare, al fine di essere aggiornati su nuovi prodotti o su eventuali promozioni. Dopo qualche settimana sarà sicuramente arrivato puntuale un messaggio SMS (magari con nome mittente proprio quello del negozio) che proponeva sconti o offerte speciali. Questo è l'SMS Marketing. Sempre più aziende ricorrono a questa attività con l'obiettivo principale di fidelizzare il cliente e di indurlo a effettuare ulteriori acquisti in qualche modo collegati con la scelta di acquisto iniziale (in ambiente marketing si parla di "cross-selling"). Per poter intraprendere un'azione del genere è indispensabile avere due cose:
In questo articolo ci focalizziamo sul secondo punto e precisamente sulla piattaforma SMS STAR che abbiamo testato personalmente e presenta un ottimo rapporto qualità/prezzo. Come funziona SMS STAR?Il funzionamento è molto semplice e per creare una campagna SMS marketing basta seguire questi semplici passaggi: 1. Creare un account (la registrazione è gratuita) da questo link 2. Accedere al pannello di controllo, inserendo la propria email e password, e importare la lista dei propri clienti (o anche amici/conoscenti) accedendo alla sezione Archivio Liste e Rubriche. Tale sezione è accessibile sulla sinistra del pannello di controllo, come si vede dalla seguente immagine: Le liste che possono essere importate devono essere in formato .CSV o formato .TXT. I dati presenti in questo file devono essere separati dal punto e virgola, ad esempio in questo modo: +390123456789; nome1; cognome1; +391234567890; nome2; cognome2; Ecc... Il file può contenere solo una colonna (quello con i numeri di telefono) oppure più colonne con altre informazioni (es. nome, cognome, ecc...). La cosa importante da ricordare è che i numeri di cellulare devono essere preceduti sempre dal prefisso internazionale (+39 per l'Italia) in quanto la piattaforma SMS STAR è utilizzata anche per l'invio di SMS internazionali. 3. Una volta caricata la lista si può procedere con la creazione del messaggio accedendo alla sezione "Crea Campagna SMS". Il sistema a questo punto proporrà una procedura guidata con i seguenti step:
NB: Il mittente del SMS può essere un nome qualsiasi di lunghezza massima di 11 caratteri. Nel caso invece si dovesse inserire un numero di telefono, è possibile inserire fino a 14 numeri (con relativo prefisso). Un contatore indica il numero di caratteri inseriti al fine del conteggio degli SMS che verranno addebitati. Così come avviene sui cellulari, un SMS è costituito da 160 caratteri. Tra i 160 e i 320 caratteri verranno addebitati 2 SMS, e così via...
La velocità di invio è molto elevata (fino a 100 SMS al secondo) e questo consente anche a chi possiede grandi liste di nominativi di raggiungere velocemente tutti i destinatari. 4. Dopo l'invio, è possibile accedere alla sezione Statistiche in cui, per ogni campagna effettuata, è possibile sapere quanti SMS sono stati consegnati con successo, quanti non sono arrivati a destinazione (probabilmente per numero errato e/o inesistente e/o non raggiungibile per oltre 24 ore) e quanti sono ancora in fase di consegna. Nel nostro test, l'SMS è arrivato a destinazione praticamente subito dopo aver confermato l'invio e dalle statistiche viene correttamente riportato lo stato "consegnato": Quanto Costa SMS STAR?Vediamo adesso quanto ci costa inviare SMS con tale piattaforma. Nel titolo dell'articolo abbiamo parlato di servizio SMS Marketing "Low Cost" in quanto, da un'analisi dettagliata di confronto con altri servizi e piattaforme analoghe presenti sul mercato italiano, abbiamo riscontrato che SMS STAR presenta i prezzi più bassi. Il confronto è stato fatto analizzando un pacchetto di 1000 SMS con le stesse caratteristiche: mittente personalizzabile, disponibilità di statistiche di invio e crediti acquistabili senza scadenza. Acquistando su SMS STAR un pacchetto di 1000 SMS, ogni SMS ci viene a costare 6,5 centesimi + iva. L'altro servizio (sicuramente più blasonato e pubblicizzato) che si avvicina a questo prezzo è Skebby, che ha un costo di 6,8 centesimi + iva per la stessa tipologia di SMS (da loro viene chiamata SMS Classic Plus). Tutti gli altri servizi che abbiamo analizzato hanno dei prezzi che superano notevolmente i 7 centesimi + iva per SMS. PRO e CONTRO di SMS STAR In conclusione, possiamo elencare quelli che risultano essere i pro e contro di questa piattaforma. PRO:
CONTRO:
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005