![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
Canonical lancia Ubuntu Tablet, la risposta di Linux a Windows RT
Ubuntu Touch: arrivano le daily builds ed i primi (numerosi) porting
![]() Rilasciato Ubuntu Touch Developer Preview per i device Galaxy Nexus e Nexus 4, 7 e 1022/02/2013 - A cura di
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Dopo gli annunci di Canonical di qualche giorno fa che tanto hanno fatto discutere la comunità IT mondiale, finalmente oggi sono stati pubblicati sulla wiki ufficiale Ubuntu tutti i riferimenti per scaricare e provare la versione Touch Developer Preview (equivalente allo stadio Alpha) di Ubuntu Phone ed Ubuntu Tablet. Tale versione preliminare può essere testata su 4 device, due smartphone e due tablet: stiamo parlando del Samsung Galaxy Nexus (codename "Maguro"), dell'LG Nexus 4 (codename "Mako"), del Google Nexus 7 (codename "Grouper") e del Google Nexus 10 (codename "Manta"). Come è evidente, stiamo parlando di smartphone con architettura ARM: ciò significa che Ubuntu Touch Developer Preview non può essere emulato su macchina virtuale (come Oracle VM VirtualBox o VMware Player), a meno di non ricompilare il sistema con un kernel x86. L'installazione di Ubuntu Touch andrà a sovrascrivere l'installazione di Android presente sul device, e non è al momento possibile effettuare un dual-boot con quest'ultimo: non temete, sulla wiki Ubuntu è spiegato come ripristinare lo smartphone per re-installarci il SO di casa Google. L'immagine che è stata rilasciata, come abbiamo già scritto precedentemente, è da considerarsi come un'Alpha a tutti gli effetti, e quindi non è da consigliare per l'uso quotidiano ma solo per testing. Al momento sono funzionanti:
Per altre, come il riproduttore musicale e l'app Meteo, sono presenti solo delle immagini statiche di presentazione. La connessione dati 3G ed il Bluetooth non sono al momento funzionanti, mentre sembra non sia possibile spegnere la scheda Wi-Fi. Su Nexus 7 sono stati riscontrati diversi bug che comprometterebbero l'uso del sistema (crash della Home, niente audio, camera non funzionante, ecc.), quindi l'installazione su tale device al momento è sconsigliata. Assieme ad Ubuntu Touch, è stata rilasciata la prima Alpha di Ubuntu SDK, il pacchetto di sviluppo ufficiale per l'ecosistema di Canonical che consentirà ai vari sviluppatori di produrre con maggiore semplicità i loro applicativi per tali piattaforme. Le istruzioni per l'installazione di Ubuntu Touch e di Ubuntu SDK sono disponibili a questa pagina. Se volete installare il sistema sul vostro device, ma non possedete un'installazione di Ubuntu (od una distro derivata), qui potete trovare una guida per effettuare l'operazione da Windows. Di seguito pubblichiamo il primo video di prova ufficiale di Ubuntu Touch su Nexus 10 realizzato da The Verge: Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005