Punto informatico Network
20090806130044_1684465457_20090806130021_2128418145_sl_KDE.png

Il nuovo tablet KDE arriverà presto sul mercato: vendite online a partire da Maggio 2012

04/02/2012
- A cura di
Linux & Open Source - Con largo anticipo rispetto alle previsioni, il team di KDE sarà pronto a rilasciare il suo nuovo tablet nella prima metà del 2012.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

free (1) , mercato (1) , open source (1) , tablet (1) , nuovo (1) , kde (1) , gnu/linux (1) , 2012 (1) , team (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 2 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Il mondo dei tablet presto avrà un nuovo concorrente proveniente direttamente dal panorama open source: infatti il gruppo di KDE ha annunciato di essere pronto per lanciare il suo nuovo tablet entro Maggio 2012.

SKU-3517_02-500x500.jpg

Spark è il nome scelto per il tablet e il prezzo di vendita al lancio sarà altamente competitivo: 200 € più le spese di spedizione.

Interessanti le caratteristiche tecniche, che porranno il dispositivo in diretta concorrenza con gli altri prodotti di fascia media, come il Kindle Fire di Amazon:

  • Processore da 1GHz AMLogic ARM (Cortex-A9)
  • Mali-400 GPU
  • 512 MB RAM
  • Memoria interna da 4GB
  • Slot SD per espansione memoria
  • Schermo Multi-touch capacitivo da 7″ (risolutione 800×400)
  • Wi-Fi (802.11 b/g)
  • 1 uscita mini-HDMI
  • 2 uscite mini-USB
  • Webcam frontale da 1.3 MegaPixels
  • 3.5mm audio jack
  • Peso: 360g

Analizzando le componenti presenti, possiamo tranquillamente affermare che Spark sosterrà senza problemi l'uscita video HDMI a 1080p (Full HD) così come la decodifica/riproduzione dei video a 1080p per i file H.264.

Tablet-500x285.jpg

Il sistema operativo che muoverà il tablet sarà Mer, un nuovo sistema creato dalla comunità MeeGo Linux che utilizza come ambiente grafico Plasma Active Two, una versione ridotta e alleggerita dell'ambiente desktop KDE, e che promette un'interfaccia molto gradevole da vedere e utilizzare.

PlasmaActive_ActivitySwitcher.png

La prevendita online partirà da metà Febbraio 2012 ed è prevista la distribuzione contemporanea in tutto il mondo.

In attesa di poter provare con mano la qualità del prodotto, ecco un video dimostrativo del sistema operativo in funzione.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.61 sec.
    •  | Utenti conn.: 49
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.06