Punto informatico Network
20090806130044_1684465457_20090806130021_2128418145_sl_KDE.png

Rilasciata la versione 4.8 di KDE

27/01/2012
- A cura di
Linux & Open Source - È stata rilasciata nella giornata di oggi la nuova release del popolare ambiente desktop per sistemi UNIX e GNU/Linux. Gli utenti di Ubuntu potranno già aggiornare alla nuova versione tramite un ppa dedicato.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

kde (1) , versione (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 3 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu! AvvisoQuesto contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.

KDE (K Destkop Environment), popolarissimo desktop environment per sistemi UNIX e derivati, disponibile tra l'altro anche per Windows, ha raggiunto oggi uno stadio importantissimo nel suo processo di sviluppo.

Infatti, tramite un post sul sito ufficiale del progetto, il team dietro al DE ha annunciato il rilascio della nuova versione stabile, la 4.8.

Kde4.8.png

Importanti novità sono state introdotte: prima fra tutte, una nuova versione di Dolphin, il file manager di default, a cui è stata totalmente riscritta l'interfaccia grafica in modo da renderlo ancora più semplice ed intuitivo da usare, ottimizzandolo inoltre per l'utilizzo su sistemi touchscreen.

Oltre a questo, il gestore delle finestre KWin è stato in gran parte rivisto, ottimizzando le operazioni di compositing in modo da diminuirne notevolmente l'impatto sulle prestazioni del sistema.

Molto presto questa nuova versione di KDE arriverà su tutte le distro GNU/Linux: Fedora 17 e Kubuntu 12.04 LTS infatti monteranno la nuova release di default, mentre il team di Arch Linux l'ha già inserita in fase di testing. Per tutti gli utenti di Ubuntu e derivate, è possibile installare KDE 4.8 già da subito, usando il PPA dedicato.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.92 sec.
    •  | Utenti conn.: 104
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.08