![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() KDE (K Destkop Environment), popolarissimo desktop environment per sistemi UNIX e derivati, disponibile tra l'altro anche per Windows, ha raggiunto oggi uno stadio importantissimo nel suo processo di sviluppo. Infatti, tramite un post sul sito ufficiale del progetto, il team dietro al DE ha annunciato il rilascio della nuova versione stabile, la 4.8. Importanti novità sono state introdotte: prima fra tutte, una nuova versione di Dolphin, il file manager di default, a cui è stata totalmente riscritta l'interfaccia grafica in modo da renderlo ancora più semplice ed intuitivo da usare, ottimizzandolo inoltre per l'utilizzo su sistemi touchscreen. Oltre a questo, il gestore delle finestre KWin è stato in gran parte rivisto, ottimizzando le operazioni di compositing in modo da diminuirne notevolmente l'impatto sulle prestazioni del sistema. Molto presto questa nuova versione di KDE arriverà su tutte le distro GNU/Linux: Fedora 17 e Kubuntu 12.04 LTS infatti monteranno la nuova release di default, mentre il team di Arch Linux l'ha già inserita in fase di testing. Per tutti gli utenti di Ubuntu e derivate, è possibile installare KDE 4.8 già da subito, usando il PPA dedicato. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005