Punto informatico Network
20090806130044_1684465457_20090806130021_2128418145_sl_KDE.png

Nasce il set di font ufficiali per KDE

20/01/2012
- A cura di
Linux & Open Source - Il team di KDE sta lavorando su un nuovo set di font da includere nel suo DE, totalmente creato per quest'ultimo. Attualmente sono disponibili le versioni di testing per il libero download.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

font (1) , kde (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 1 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Il mondo GNU/Linux è in continua evoluzione. I progressi fatti negli ultimi anni sul fronte destkop, anche grazie all'apporto di progetti importanti come quello di Ubuntu e di Linux Mint, sono davvero stupefacenti, tanto che si è arrivati ad essere competitivi anche nei confronti dei principali rivali nel mondo dei sistemi operativi, Windows e Mac OS-X. Tutto questo è possibile anche grazie all'apporto importantissimo dei due principali ambienti desktop presenti nel mondo GNU/Linux, cioè GNOME e KDE.

Ma, mentre il primo ha sempre avuto diversi set di font sviluppati appositamente per integrarsi con il suo ambiente (tipo quelli di Ubuntu), il secondo da questo punto di vista è sempre stato carente. Fino ad ora, almeno.

Infatti, tramite un post sul sito project.kde.org, il team di KDE ha ufficialmente rilasciato, con licenza libera OFL (Open Font License), il primo set di font ufficiali per il proprio desktop environment, Oxygen (nome derivato direttamente dal tema predefinito installato nell'ambiente destkop).

Attualmente il progetto è in fase alpha, quindi altamente sperimentale, ma sono già funzionanti perfettamente.

Oxygenfont.png

Non è stato ancora specificato in quale versione di KDE verranno introdotti ufficialmente, ma è altamente improbabile che li vedremo nella prossima release 4.8, in quanto il set è ancora in fase troppo sperimentale.

Questo progetto, insieme alle novità che verranno introdotte proprio dalla nuova versione del destkop environment (tra cui la nuovissima versione del file manager Dolphin), aiuteranno sicuramente quest'ultimo ad aumentare la sua popolarità e diffusione, ed in futuro potremmo vedere sempre più distro basate su quello che è uno dei primissimi ambienti desktop per sistemi UNIX mai creato.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.17 sec.
    •  | Utenti conn.: 72
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.11