Ultime news
  
							Ultimi articoli
 ![]() Le ultime dal Forum | 	
				
	
					 			
			Correlati 	TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! 
				Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
				 
						
			
			
			
			
					
				 La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
			Quante password devi conoscere per le tue attività online? Posta elettronica, home banking, e-commerce e tantissimi altri servizi richiedono un processo di autenticazione. Oggi non si può fare a meno delle password, lo strumento minimale di sicurezza online, ma il futuro è già qui. La scansione della retina, il riconoscimento di un'impronta digitale, l'identificazione facciale o del timbro vocale potrebbero divenire modalità comuni di accesso a qualsiasi servizio in rete se FIDO porterà a termine il suo disegno. FIDO, Fast IDentity Online, è l'alleanza che Lenovo, PayPal e altre quattro società hanno costituito per riprogettare l'autenticazione online. Le password sono spesso oggetto di riutilizzo, di phishing, di attacchi di malware. Non sono rari i casi in cui il furto di una password conduce alla sottrazione di identità o di dati sensibili. Oggi, con la diffusione delle tecnologie mobili e l'avvento del cloud, utenti e imprese sono esposti a continue minacce alla loro sicurezza. Alla base di FIDO c'è un approccio centrato su uno standard che riconosce automaticamente la presenza di un dispositivo dell'alleanza e agevola l'utenza alla sostituzione della password con sistemi a maggiore sicurezza. Il nuovo standard appoggerà tutte le tecnologie a base biometrica. Segnala ad un amico | 
			
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005