Punto informatico Network
Song, sing, musica, nota, music

Beats Music debutta nello streaming online

04/02/2014
- A cura di
Tecnologia & Attualità - La Guerra della musica online continua. Spotify è sempre il leader ma nuove proposte pungolano il settore alla versatilità.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

streaming (1) , online (1) , music (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 2 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Beats-music.jpg

Spotify continua ad essere il modello di riferimento, attraverso l'ascolto gratuito dei brani, con il fastidio della pubblicità, o mediante un abbonamento, per godere di servizi aggiuntivi. Oggi è usato da 24 milioni di utenti, 6 dei quali preferiscono una soluzione a pagamento. Nel 2013 Spotify ha cominciato ad operare su dispositivi mobili.

Beats Music è all'ingresso sul mercato. Il rapper Dr Dre punta sulla musica in streaming via web e su particolareggiate App per i più affermati sistemi operativi mobili. Il primo passo nel settore risale all'estate del 2012 quando venne acquistata la piattaforma Mog.com. Ad aprile verrà rimpiazzata con una completamente nuova. Per ora possono beneficiare del nuovo player soltanto gli utenti americani. 20 milioni di brani per tutti i dispositivi, a 10 dollari al mese, con la prima mensilità gratuita. I clienti dell'operatore di telefonia At&t possono scegliere un abbonamento dedicato alla famiglia a 15 euro al mese, per 5 utenti su 10 dispositivi. Le prime 3 mensilità sono gratuite. Su smartphone e tablet si possono scaricare i brani per un successivo ascolto.

Un elemento di distinzione rispetto a servizi analoghi è la cernita delle musiche, perfezionata da esperti del settore e non da un computer. Addirittura esiste una funzionalità per l'allestimento di una playlist legata allo stato d'animo.

A quando l'arrivo in Italia?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.95 sec.
    •  | Utenti conn.: 85
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 44
    •  | Tempo totale query: 0.25