![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Con la diffusione dei social network gli utenti si sentono liberi di pubblicare qualsiasi cosa. Ma siamo certi di aver fatto bene? E se avessimo parlato male di qualcuno? O messo in piazza con leggerezza i fatti nostri? Le persone col tempo possono cambiare, quanto online no. A meno che il titolare dell'account, compresa la portata del propri post, si ravveda. In tal senso ci può dare una mano Persona, servizio che controlla gli account personali presenti su Facebook, Google+ e Twitter ed emettere un giudizio sulla reputazione dell'utente. La registrazione è gratuita per le funzioni di base. La verifica del materiale fotografico è solo per gli abbonati. 7,99 dollari per gli abbonamenti mensili, 19,99 dollari per quelli annuali. Un software analizza quanto pubblicato in base a termini di ricerca considerati violenti, profani o legati al consumo di sostanze stupefacenti o alcoliche. I contenuti che soddisfano la ricerca vengono opportunamente evidenziati. L'atto conclusivo è comunque riservato all'utente, che può decidere di tenere o eliminare quanto proposto. L'utente può anche costruire un elenco di termini che non devono essere verificati. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005