![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() iWatch, lo smartwatch per la riscossa di Apple nel post-Jobs14/02/2013 - A cura di
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Ognuno di noi possiede almeno un orologio da polso. Questo strumento, vecchio di secoli ma sempre di moda, è da sempre molto apprezzato dalla clientela di ogni età, tanto da diventare, nei modelli ovviamente "storici" e molto antichi, vero e proprio oggetto da collezione dal valore di centinaia di migliaia (se non milioni) di euro. Pensate ora ad un orologio da polso che possa navigare su internet, leggere la posta, permettere l'ascolto della musica e la visione dei video, il tutto perfettamente sincronizzato con PC, smartphone e tablet, e che anzi possa permettere il controllo degli stessi direttamente dallo schermo dell'orologio. Se vi sembra un'idea "futuristica" la smentita è presto detta: sembrerebbe infatti, secondo quanto riportato dal New York Times (fonte quindi del tutto attendibile), che Apple, famosa già in passato per pensate rivoluzionarie come iPhone ed iPad (ma anche come Machintosh 128k, il primissimo personal computer pensato per la gente comune), stia progettando proprio un prodotto del genere, chiamato iWatch, che dovrebbe andare ad aggiungersi alla gamma di device mobile dell'azienda della Mela morsicata. Il nuovo iWatch sarebbe caratterizzato da uno schermo ricurvo, probabilmente trasparente, adatto ad essere portato al polso come un comune orologio, e dovrebbe montare come sistema operativo una versione su misura di iOS, come avviene su tutti i device mobili di Cupertino. Inoltre iWatch dovrebbe offrire, come avviene su qualunque device Apple, la piena integrazione con gli altri dispositivi della casa della Mela (MacBook, iMac, iPod, iPhone, iPad) grazie ad iCloud e, probabilmente, ad un sistema che permetterà di comandare questi device direttamente dallo schermo dell'orologio. Nonostante siano solo rumors, sembrerebbe che Apple stia davvero scommettendo il futuro dell'azienda su questo progetto, tanto che, secondo quanto riportato da Bloomberg, al progetto starebbe lavorando uno staff di ben 100 persone, molte di cui provenienti dai team iPhone ed iPad, tra cui spiccherebbero personalità importanti come James Foster, senior director of Engineering, ed Achim Pantfoerder, ex Program Manager del progetto iPhone. Considerazioni dell'autoreDa quando è venuto a mancare Steve Jobs, Apple non ha effettivamente più innovato: casi come l'iPhone 5 dimostrano come la tendenza della società della Mela fosse quella di andare semplicemente a migliorare (anche se a volte è successo il contrario, Apple Maps docet...) i prodotti già esistenti, senza introdurre alcuna vera novità sul mercato. L'uscita di iWatch cambierebbe le carte in tavola, permettendo ad Apple di tornare in gran spolvero sulla scena dell'IT mondiale con un nuovo device completamente innovativo e costringendo quindi, ancora una volta, i competitor a rincorrere per riguadagnare quote di mercato. Personalmente non sono un gran fan Apple, ma c'è da ammettere che questa potrebbe essere davvero una scelta vincente, in linea con lo spirito innovativo che da sempre caratterizza la società di Cupertino. Un solo appunto posso fare: per iWatch ci sono volute ben 100 persone per creare questo dispositivo, prima invece nasceva tutto dalla testa di uno solo... Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005