Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() IntroduzioneIl progetto consiste nella realizzazione di un robot rover in grado di interagire ai comandi inviatigli da un operatore a distanza. Il controllo remoto è basato su un'interfaccia web visibile su ogni tipo di device con connessione Wi-Fi, in questo caso è stato utilizzato un tablet (iPad). L'interfaccia è molto intuitiva e consente di muoversi in sicurezza con il rover anche all'interno di spazi particolarmente ristretti. Per robot rover si intende un drone dotato di ruote o cingoli che gli permettono un movimento multidirezionale. Il funzionamento Il robot è completamente basato su Arduino che, oltre a gestire dispositivi I/O, si occupa anche dell'interfaccia grafica, eseguendo l'intero programma e gestendo in modo automatico l'intero sistema. Il Robot crea attraverso un piccolo router Wi-Fi un access point (AP), a cui il nostro dispositivo remoto è in grado di connettersi. All'invio di un qualsiasi comando, il router trasmette ad una scheda di rete il dato ricevuto che a sua volta lo trasmette ad Arduino. Il dato ricevuto viene così elaborato e gestito dal microcontrollore. Obiettivi del progetto
Fasi del progetto
![]() Componenti utilizzati Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005