Punto informatico Network
Canali
20091009180403_944585529_20091009180238_1849097087_spotlight.png

Crea il tuo file di comandi, o file Batch, con AutoStarterX3

13/12/2012
- A cura di
Software Applicativo - Se avete bisogno di eseguire dei comandi in serie, e non sapete come fare, provate AutoStarterX3 e create il vostro file Bach per avviarli.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

file (2) , crea (1) , batch (1) , file comandi (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 9 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

AutoStarterX3, applicativo portable che non richiede installazione, vi permette di creare dei file di comandi, o file Batch, con cui avviare altri programmi, aprire pagine Web, o quello che vi può servire eseguire in serie.

Il tutto senza aver bisogno di saper programmare, o conoscere come creare un file Batch, basta indicare i percorsi dei file o gli indirizzi Web da aprire.

All'avvio bisogna iniziare con Add e scegliere cosa dobbiamo fare.

Batch1.jpg

Con File(s) possiamo selezionare uno o più file da aprire in automatico con il loro programma predefinito.

Webpage(s) (tabs) permette di scegliere il browser da utilizzare per aprire un indirizzo Web.

Batch2.jpg

Webpage(s) apre l'indirizzo indicato con il browser predefinito nel PC. Si possono anche scegliere più pagine da aprire consecutivamente.

Batch3.jpg

Directory apre una cartella del disco fisso a nostra scelta, mentre Shortcut avvia un collegamento, magari quelli presenti sul desktop, a un programma/cartella.

Music file directory consente di creare una playlist delle canzoni presenti in una cartella e di riprodurle poi tramite il player predefinito. La creazione della playlist può richiedere qualche minuto, a seconda del numero di brani presenti nella cartella, chiudete l'avviso che si apre premendo OK.

Open file with program permette di aprire un determinato file con un programma a nostra scelta. Execute program avvia un programma che indichiamo noi.

Alla fine potreste aver preparato qualcosa di simile a questo, che non è il file Batch che dobbiamo ancora creare, ma la lista di tutti i comandi da eseguire. Con Test potete verificare, che funzionino, tutti i comandi inseriti, mentre Batch crea il file di comandi e vi permette di salvarlo.

Batch4.jpg

Possiamo anche salvare il progetto cui stiamo lavorando, magari perché lo dobbiamo modificare in futuro per evitare di riscrivere tutto quanto. In questo caso basta premere Save as e dargli un nome che vi ricordi cosa state facendo.

Batch5.jpg

A questo punto avete creato il vostro file Batch, con pochi clic del mouse, pur non sapendo niente di programmazione, e potete eseguirlo come un qualsiasi altro programma.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    Operazione in corso...

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.71 sec.
    •  | Utenti conn.: 119
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.21