Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Come rimuovere i virus ransomware (o virus della polizia) e recuperare i dati criptati01/10/2012 - A cura di
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]()
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Sono ormai molti mesi, per non dire anni, che uno dei principali tipi di virus che possiamo trovare in rete è del genere ransomware, cioè un tipo di virus che blocca, in qualche modo, il vostro computer e i vostri dati criptandoli, per chiedervi un riscatto per poterli "liberare". Di questo tipo di virus ne esistono numerose varianti, andiamo da quella che si limita a bloccarvi il desktop con un avviso di dover telefonare a un qualche numero, sempre ad alto costo, per ottenere un codice di sblocco, a quelle più diffuse in Italia, dove minacciando azioni legali, per possesso di materiale illegale e coperto da copyright, da parte delle varie forze dell'ordine, o della SIAE, vi bloccano il computer e criptano i vostri dati, rendendoli illeggibili, per costringervi a pagare il riscatto, in genere di poche decine di euro. Sono quindi "nati" i virus della polizia, della guardia di finanza, della SIAE, che con messaggi simili a quelli che vedete qui sotto, anche all'estero non sono immuni a questo malware, mettono in allarme gli utenti non troppo esperti e li spingono spesso a pagare. Dove si prende questo virusL'infezione viene trasmessa attraverso pagine Web, molto spesso di siti con contenuti per adulti, compromesse da qualche Exploit, che sfruttando dei computer non aggiornati, in particolare nei programmi Java, Adobe Reader e Flash Player, o poco protetti riescono a infettare il vostro sistema operativo senza praticamente che ve ne accorgiate in tempo. ![]() Rimuovere il virus Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005