![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
Gabe Newell, CEO Valve: "La Beta di Steam per GNU/Linux è imminente"
Steam per GNU/Linux arriverà a breve, ma i giochi Valve non saranno disponibili prima di Febbraio 2013
![]() Canonical in visita alla sede Valve per parlare di Steam per Ubuntu31/08/2012 - A cura di
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Lo sviluppo della versione di Steam, la popolare piattaforma videoludica prodotta da Valve, per GNU/Linux procede egregiamente, come dimostrato dalle recenti dichiarazioni rilasciate dal CEO della società Gabe Newell il quale ha assicurato che la prima Beta del client per il Pinguino verrà rilasciata a breve. A testimonianza di tutto ciò, secondo quanto riportato dal sito Phoronix.com, nel corso della GStreamer Conference 2012 uno dei principali membri dell'Intel open source Technology Center, Eric Anholt, ha descritto con parole entusiastiche il rapporto di collaborazione fra Valve e la comunità del Pinguino per la produzione di titoli videoludici per tale piattaforma, annunciando tra l'altro di essere riusciti a far girare egregiamente Left 4 Dead 2 con i driver Intel MESA, applicando diverse modifiche sia a quest'ultimo che al motore di gioco Source Engine in modo da ottimizzarne le prestazioni. Sembrerebbe però che Intel non sia la sola che stia attivamente collaborando con Valve per il miglioramento di Steam per GNU/Linux: infatti, sempre Phoronix.com riporta la notizia secondo cui il direttore dello sviluppo di Canonical, Rick Spencer, avrebbe fatto visita nei giorni scorsi nella sede della società di Newell a Bellevue per discutere riguardo le migliorie da apportare ad Ubuntu per far girare al meglio Steam ed i giochi basati su Source Engine. La società di Shuttleworth starebbe infatti da parecchio tempo collaborando attivamente con Valve per migliorare sensibilmente il proprio sistema in tal senso, in modo da offrire una piattaforma eccellente su cui basarsi per la produzione videoludica, essendo tra l'altro Ubuntu la prima distro per cui verrà rilasciato Steam per GNU/Linux. Sicuramente tali notizie sono molto positive per l'intera vicenda Valve-Linux, in quanto testimoniano quanto i principali protagonisti stiano collaborando assieme per presentare al pubblico un grande prodotto, che possa competere con le controparti per Windows e Mac OS X sia in termini di prestazioni che di funzionalità. Sarà interessante vedere se anche NVIDIA ed AMD, le altre due principali società produttrici di chip grafici, si dimostreranno impegnate come Intel nello sviluppo dei driver video per GNU/Linux. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005