Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Cancellare i file in maniera definitiva dal vostro hard disk con Hardwipe18/05/2012 - A cura di
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() La cancellazione di un file qualsiasi dal computer, usando i normali metodi utilizzati da Windows, non ne comporta una rimozione sicura e definitiva dal vostro hard disk, lo spazio occupato dal file cancellato viene reso disponibile al sistema operativo perché lo riutilizzi, però con gli opportuni programmi per il recupero dati questi file possono essere ripristinati, almeno sino a quando il loro spazio non viene occupato, e sovrascritto, da un altro file. Si potrebbero quindi recuperare dei file, se non sono stati sovrascritti, anche molti mesi dopo la loro cancellazione. Quando andiamo a vendere un computer, ma anche quando scriviamo un documento e poi lo cancelliamo, se trattiamo dei dati riservati, vorremmo che non vi fosse nessun modo per ripristinare il nostro lavoro. Hardwipe è un programma che permette di cancellare in maniera definitiva singoli file o cartelle, (Wipe Files), interi hard disk (Wipe Drive), o bonificare (Clean Space) lo spazio libero dei dischi fissi da qualsiasi traccia di file rimossi in precedenza. Hardwipe utilizza tutte le principali metodologie per sovrascrivere i dati eliminati, tra cui GOST R 50739-95, DOD 5220.22-M, Schneier e Gutmann, ogni tipo riscrive gli spazi scelti un numero variabile di volte, dal Zero Overwrite con un solo passaggio, sino a 35 volte con il metodo Gutman. Si tratta in ogni caso di un'utility da usare con estrema cautela, scegliendo con cura le operazioni da fare e cosa cancellare, una volta dato il via alla cancellazione non vi è poi modo di tornare indietro e recuperare i dati. Dopo avere scelto il metodo per la sanitizzazione dei dati, non resta altro che premere il pulsante Start Wipe. Una volta installato il programma, si integra anche nel menu contestuale ed è quindi possibile utilizzare Hardwipe cliccando con il tasto destro del mouse sopra il nome del file scelto. I tempi impiegati da Hardwipe dipendono molto dalla quantità dei dati da "bonificare", dalla dimensione del disco fisso e da eventuali altre attività svolte dal computer contemporaneamente al suo "Wipe". Se il Throttle è lasciato su Automatic, la velocità di sovrascrizione dati si abbassa quando utilizziamo il computer e si alza quando mouse e tastiera non sono utilizzati. Non vi resta altro che attendere il termine di tutte le operazioni. Non è possibile cancellare, in maniera definitiva, il disco fisso di sistema, potete però usare, senza problemi, la rimozione dei file e cartelle, o la bonifica dello spazio libero. Tra le migliorie previste per il futuro (non immediato), vi è anche la creazione di un supporto di boot, per la cancellazione dei dischi di sistema. Sino ad allora, se volete utilizzare questo programma, potete spostare il vostro disco di sistema su un diverso computer, installandolo come disco secondario, e allora potete cancellarlo senza problemi. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005