Punto informatico Network
61528009420110315165307_34105.jpg

Rilasciato Ubuntu 12.04 LTS Precise Pangolin

26/04/2012
- A cura di
Linux & Open Source - Canonical ha ufficialmente rilasciato la nuova versione della sua popolare distro GNU/Linux: ecco tutte le novità ed i link per scaricarla.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

ubuntu (1) , lts (1) , 12.04 (1) , ubuntu 12.04 (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 5 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu! AvvisoQuesto contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.

Finalmente ci siamo: dopo oltre sei mesi di sviluppo, tre Alpha e due Beta, Canonical ha rilasciato nella giornata odierna la versione stabile della nuova release della sua popolare distro GNU/Linux: Ubuntu 12.04 LTS Precise Pangolin.

Diverse le novità introdotte: tra le più importanti possiamo sicuramente citare il nuovo Unity 5.10, il quale oltre a veicolare diversi bugfix e miglioramenti prestazionali, aumenta le trasparenze della barra superiore e un nuovo motore di ricerca interno per i video. Fa la sua comparsa anche il menu HUD, avviabile tramite il tasto Alt della tastiera, che ci permette di effettuare ricerche direttamente dalla barra delle applicazioni.

Hud.jpg

Il kernel è aggiornato alla versione 3.2.0, la quale include fra le altre cose la patch per il risparmio energetico tanto richiesta in passato, mentre il parco software rimane pressoché immutato, tranne per quanto riguarda il riproduttore multimediale, che passa da Banshee a Rhythmbox a causa della rimozione dall'immagine di default delle librerie Mono.

Ricordiamo che questa release, essendo una LTS (Long Term Support), sarà supportata per ben 5 anni, quindi fino ad Aprile 2017.

Per chi volesse scaricare la nuova versione della distro di Canonical e le sue derivate, ecco i link per Ubuntu, Kubuntu, Xubuntu e Lubuntu, mentre a questo link potrete ottenere la ISO localizzata in italiano (al momento non è ancora disponibile).

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.48 sec.
    •  | Utenti conn.: 113
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.1