Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() È disponibile da alcuni giorni Comodo Rescue Disk un CD-ROM avviabile, scaricabile da questo indirizzo, che contiene l'antivirus Comodo per permettervi di controllare il vostro PC in caso di malware particolarmente resistenti difficili da rimuovere. Abbiamo già parlato in passato di CD simili, ormai ogni antivirus ha il suo supporto di boot come Kaspersky, G Data, Avira o Microsoft, ma è sempre utile conoscere le novità e le alternative disponibili. Una volta scaricata l'ISO, questa va masterizzata e impostato il giusto ordine di boot per avviare il computer dal CD-ROM. FunzionamentoAvviamo il computer, con il CD appena masterizzato inserito, e arriviamo a un primo menu molto minimalista. Dopo 10 secondi si avvia automaticamente il Graphic Mode. Piccola nota, questo è un "Resuce Disk". Accettate le condizioni della licenza Una volta avviato il CD trascorreranno alcuni secondi prima che sia in effetti pronto a funzionare. Possiamo ora avviare una scansione veloce (Smart Scan), una completa (Full Scan) o una personalizzata (Custom Scan) dove possiamo scegliere di controllare solo alcune cartelle o gruppi di file. Appena avrete scelto una delle tre scansioni possibili, si avvierà il download degli aggiornamenti delle definizioni. Se avete un router, non dovreste avere problemi a scaricarle, il mio è stato riconosciuto subito e non ho avuto bisogno di configurare niente per collegarmi a Internet. Al termine della scansione, qui ne avevo fatta una personalizzata solo della cartella dove avevo estratto dei virus, otterrete il report di quello che è stato trovato. Cliccando su Threat(s) Found possiamo vedere più in dettaglio cosa è stato rilevato. Qui ho trovato un primo problema, sembra proprio che non vi sia modo di escludere un eventuale falso positivo. Visto che l'applicativo è piuttosto recente, aspettiamoci che sia sistemata la cosa con una prossima release. La scansione offre pochissime opzioni di configurazione, raggiungibili da Options, si può impostare il controllo dei settori di boot MBR del disco fisso e aumentare il livello dell'euristica. Ho fatto una prova con euristica al massimo e mi ha dato tre false rilevazioni, quindi, come per tutti gli altri antivirus, bisogna stare attenti con questa funzione. Altre funzioniUna volta terminata la scansione abbiamo a disposizione anche alcune altre funzioni, raggiungibili dalle icone presenti sul desktop o da Applications. Possiamo usare PCMan per recuperare file importanti dal nostro computer, nel caso la rimozione dei malware sia andata male. Un terminale, solo per i più esperti, per lanciare comandi Linux. E il browser Midori se avete bisogno di collegarvi a Internet per cercare una soluzione ai problemi del vostro computer. Oltre a questo è possibile catturare degli screenshot, salvandoli sul disco fisso, e configurare, se necessario, la vostra rete. Importante, quando avrete terminato tutti i controlli, verificate la presenza di una cartella nel vostro disco fisso, nel mio caso era C:\cce_linux, perché contiene tutti gli aggiornamenti che Comodo antivirus aveva scaricato e la quarantena dei malware che aveva rimosso. Potete eliminare questa cartella senza problemi. ConclusioniQualche peccato di gioventù, che gli possiamo anche perdonare, qualche funzione da sistemare, ma è sempre utile sapere che esiste un mini sistema operativo, attualmente l'ISO è di 52 Mega byte, con antivirus incorporato. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005