Punto informatico Network
20090824102418_1143233553_20090824102317_1842626330_121451423.png

Terminato il supporto ufficiale ad Ubuntu 10.10 "Maverik Meerkat"

12/04/2012
- A cura di
Linux & Open Source - L'ultima versione di Ubuntu dotata ancora di GNOME 2 come Desktop Environment ha finito il suo ciclo vitale: Canonical non rilascerà più aggiornamenti per questa release. Sarà comunque possibile effettuare l'aggiornamento alla versione 11.04, ancora supportata, direttamente dal Gestore Aggiornamenti.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

linux (1) , supporto (1) , gnome (1) , ubuntu (1) , canonical (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 5 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Ubuntu 10.10 Maverik Meerkat (rilasciata il 10 ottobre 2010) è stata una release della popolare distro GNU/Linux di Canonical molto importante dal punto di vista del processo di sviluppo di quest'ultima: infatti, tra le più importanti novità introdotte possiamo citare la versione 2.6.35 del kernel Linux ed il conseguente supporto al file system Btrfs di Oracle, oltre all'adozione di Shotwell come gestore d'immagini predefinito al posto dell'obsoleto F-Spot ed al rinnovamento di Ubuntu Software Center dal punto di vista grafico.

Ma la particolarità di questa distro è sicuramente il fatto di essere l'ultima versione di Ubuntu ad utilizzare GNOME 2 come DE (Desktop Environment) di default: infatti, a partire dalla successiva 11.04 è stata introdotta Unity (shell basata su GNOME 3) come interfaccia grafica. Questa scelta ha lasciato scontenti molti utenti della distro di Canonical, insoddisfatti dalla nuova UI (User Interface), i quali sono rimasti ancora alla versione 10.10 fino ad oggi.

Ubuntu10.10.png

Ma per tutto coloro che hanno fatto questa scelta c'è una brutta notizia: infatti, Canonical tramite un comunicato sul suo sito ufficiale ha annunciato la fine del supporto per Maverik Meerkat, con la conseguente interruzione degli aggiornamenti per questa versione.

Tutti gli utenti di Ubuntu 10.10 dovranno infatti aggiornare il proprio sistema alla versione 11.04 Natty Narwhal (versione già dotata di Unity come DE), operazione che potrà essere effettuata in maniera automatica tramite il Gestore Aggiornamenti. Successivamente, coloro che lo desiderano potranno aggiornare anche all'ultima versione disponibile, la 11.10.

Per chi volesse ancora rimanere su GNOME 2, è possibile sfruttare ancora la release precedente 10.04.4 LTS che, essendo una versione con supporto a lungo termine (LTS), verrà mantenuta aggiornata ancora per un anno. Ricordiamo che la prossima LTS verrà rilasciata il 26 Aprile di quest'anno, con il numero di versione 12.04.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.27 sec.
    •  | Utenti conn.: 122
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.07