Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Sicurezza totale per il tuo computer e la rete di casa con Kaspersky PURE 2.016/04/2012 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! ConfigurazioneDalla schermata principale del programma premiamo il pulsante Impostazioni e vediamo le varie opzioni di configurazione possibili. Nelle Impostazioni generali direi di segnalare solo che se dovete disabilitare momentaneamente l'antivirus, magari perché non vi lascia fare una determinata operazione, basta rimuovere il flag dalla casellina Abilita protezione. Le prime cose che si possono cambiare si trovano in Anti-virus File, scegliete Impostazioni. Potete decidere di analizzare tutti i file, cosa che personalmente preferisco, in quanto all'Analisi euristica si potrebbe alzare il livello, ma si correrebbe il rischio di aumentare il numero dei falsi positivi, quindi la cosa è da valutare secondo il vostro desiderio di "protezione" e degli eventuali falsi rilevati. Un controllo degli archivi e dei pacchetti d'installazione è invece, a mio giudizio, consigliabile perché molte volte quello che all'apparenza è pulito, nel momento dell'installazione rivela qualche problema. Anti-Virus postaAnche per il controllo della posta scegliamo Impostazioni. Per aumentare la sicurezza della posta e degli allegati ai messaggi, si potrebbe abilitare il filtro degli allegati in modo da eliminare automaticamente alcuni generi di file potenzialmente pericolosi. Nelle Avanzate si possono rimuovere i due componenti aggiuntivi se non utilizzate quel genere di programmi di posta. Riguardo all'euristica, il problema è sempre quello, se si alza il livello potrebbero aumentare i falsi positivi. Anti-Virus WebIl controllo Anti-Virus permette la verifica del traffico Web per impedire l'ingresso di minacce da Internet. Abilita una serie di controlli su pagine Web pericolose o che contengono phishing. Si può impostare una lista di siti Web sicuri il cui stato non sarà controllato da Kaspersky, mentre è da impostare il Blocca i siti Web pericolosi. Si potrebbe anche abilitare un filtro in base alla nazione della pagina che si cerca di raggiungere. Al momento dell'accesso ad uno di questi siti, compare un messaggio come questo. Sinceramente mi sembrano più utili gli altri controlli sulle pagine Web e su quello che si scarica. Negli URL attendibili è possibile inserire degli indirizzi Web ritenuti sicuri e non farne controllare il traffico. Con la facilità con cui una pagina Web può venire modificata da qualche malintenzionato, non saprei proprio se valga la pena fare una lista di siti "sicuri". Per chi usa servizi di banking on-line, o di dati riservati, potrebbe essere utile attivare questo controllo. Dovrete inserire la lista dei siti che trattano dati personali tramite il pulsante Aggiungi. Vi richiederà l'installazione di un certificato. Il certificato vale per Internet Explorer e Chrome. Cercando di passare alla modalità protetta con Firefox mi si bloccava tutto, quando cercavo di accedere a una pagina protetta, perché non riusciva ad aprire una seconda finestra, mentre con Internet Explorer mi usciva un avviso che mi diceva che la funzione non era pienamente compatibile con i sistemi a 64 Bit e che potevano esserci dei problemi di funzionamento. Alla fine, con Internet Explorer mi compariva un avviso del genere che consiglia di usare la navigazione protetta per accedere a siti che trattano dati personali. Anti-Virus IMQuesto tipo di controllo verifica il traffico generato dai programmi di messaggistica istantanea, peccato che ne manchi uno decisamente molto usato come Skype.
![]() Configurazione - Pagina 2 ![]() Sicurezza totale per il tuo computer e la rete di casa con Kaspersky PURE 2.0 Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005