Punto informatico Network
Canali
20080829221338

Accediamo alle nostre partizioni Linux da Windows con Ext2Fsd

09/03/2012
- A cura di
Software Applicativo - Volete poter accedere alle vostre partizioni Linux anche da Windows? Grazie ad Ext2Fsd, potrete montarle con pochi click e utilizzarle direttamente da Windows Explorer.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , linux (1) , partizioni (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 8 voti

Configurazione iniziale e montaggio delle partizioni

Per prima cosa, dobbiamo far eseguire il gestore delle partizioni, Ext2 Volume Manager, come amministratore. Apriamo il menu Start, cerchiamo la voce Ext2Fsd, e premiamo col tasto destro sulla voce corrispondente al programma sopra citato.

Entriamo nella scheda Compatibilità, e attiviamo il flag alla voce Esegui questo programma come amministratore:

Ext1.PNG

Fatto ciò, salviamo le modifiche ed avviamo il software. Ci troveremo davanti a questa schermata:

Ext7.PNG

Non preoccupatevi se le partizioni ext4 vengono rilevate come ext3: è un bug del software, ma vengono comunque gestite tranquillamente.

Per prima cosa, dobbiamo avviare il servizio corrispondente per poter montare le partizioni. Apriamo il menu Tools, e portiamoci alla voce Service Management (in alternativa, possiamo premere il tasto F7):

Ext4.PNG

Scegliamo se montare le partizioni in modalità di sola lettura, con i permessi di scrittura abilitati e se assegnare automaticamente una lettera ai drive attivando i flag alle voci corrispondenti, dopodiché premiamo su Start per avviare il driver.

Se abbiamo attivato il terzo flag, le partizioni Linux rilevate dal software saranno automaticamente montate e disponibili da Windows Explorer:

Ext5.PNG

Nel caso in cui volessimo modificare le impostazioni di una partizione, selezioniamola dalla schermata di Ext3 Volume Manager, premiamo il tasto destro del mouse e selezioniamo la voce Ext2 Management:

Ext6.PNG

Da questa schermata, possiamo impostare se montare o meno la partizione e la lettera da assegnarli, se attivare o meno i permessi di scrittura, e selezionare la codifica.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Accediamo alle nostre partizioni Linux da Windows con Ext2Fsd
Pagine
  1. Accediamo alle nostre partizioni Linux da Windows con Ext2Fsd
  2. 2 
    Configurazione e montaggio delle partizioni

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.29 sec.
    •  | Utenti conn.: 59
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.1