Punto informatico Network
20090701110851_93613231_20090701110804_1874126664_289px-Skype_logo2.svg.png

Skype 5.8 per Windows: supporto chiamate con utenti Facebook, video HD, ed altro ancora

03/02/2012
- A cura di
Software Applicativo - Rilasciata una nuova versione per Windows del popolarissimo software VoIP. Numerose le novità introdotte, soprattutto nell'ambito della qualità video e dell'integrazione con i social network. Miglioramenti minori anche per l'edizione Mac.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

microsoft (1) , skype (1) , voip (1) , facebook (1) , videochiamata (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 1 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Nella giornata di ieri il gruppo alle spalle di Skype, il popolarissimo software multipiattaforma di messaggistica istantanea e VoIP, ha annunciato, tramite un post sul blog ufficiale, il rilascio della nuova versione 5.8 (progressivo 5.8.0.154) per i sistemi operativi Windows.

Skype.jpg

L'ultima iterazione introduce diverse novità, tra cui va evidenziata la possibilità di effettuare videochiamate in Full HD, naturalmente se si ha a disposizione una webcam compatibile ed una connessione da almeno 2Mbps di velocità in download/upload, necessaria per garantire immagini fluide e senza scatti.

Questa nuova caratteristica potrà inoltre essere sfruttata anche con gli utilizzatori di Facebook: infatti, è possibile ora effettuare chiamate e videochiamate con gli utenti del famoso social network, anche se questi non posseggono un account Skype.

Inoltre, è stata introdotta la funzionalità Push to Talk, che permette di scegliere una scorciatoia da tastiera per disattivare l'audio del microfono, e la possibilità per gli utenti Skype Premium (cioè che abbiano sottoscritto il relativo abbonamento pagato) facenti parte di un gruppo di condividere con gli altri membri l'immagine del proprio schermo o di una singola applicazione (in precedenza questo era possibile solo nelle connessioni uno-ad-uno).

Come al solito, alle novità viste sopra fanno da contorno una serie di piccoli miglioramenti vari e soluzioni a problematiche di sicurezza.

Per tutti coloro i quali che volessero eseguire l'aggiornamento, che non presenta particolari controindicazioni, è possibile procedere direttamente dall'interfaccia di Skype, tramite il menu Aiuto -> Controlla Aggiornamenti. Per chi desiderasse invece scaricare la nuova versione ex novo, o riscontrasse problemi con l'aggiornatore integrato, questo è il link da cui scaricare il programma di installazione completo.

Aggiornamento per utenti Mac

Contemporaneamente alla distribuzione di Skype 5.8 per Windows, il gruppo ha reso noto anche il rilascio di un aggiornamento per gli utenti dei sistemi operativi Apple, che porta il numero di versione a 5.5, introducendo vari miglioramenti alla stabilità e all'interfaccia del programma durante le chiamate e migliorando l'integrazione con Facebook. Il punto di partenza per gli utenti della Mela è questa pagina.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.71 sec.
    •  | Utenti conn.: 76
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.22