Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Megavideo in salotto, senza Flash Player e senza browser? Da oggi si può, con gli strumenti giusti18/01/2012 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Vista l'assenza di contenuti parlati nella lingua di Dante, possiamo affidarci a VLC per scaricare i sottotitoli in maniera pressoché automatica, oppure procurandoci il file giusto da un ampio database online con soli sottotitoli in italiano. Aggiungiamo il plugin automatico su VLCVLC supporta i plugin per espanderne le sue funzionalità, uno di questi serve al nostro scopo: trovare ed utilizzare i giusti sottotitoli in lingua italiana. Scarichiamo il plugin da qui. Da Ubuntu, spostiamo il file nel giusto percorso (abilitiamo la visualizzazione dei file e cartelle nascoste) .local/share/vlc/lua/extensions/ Oppure in ambiente Windows copiamo il file nel percorso APPDATA\VLC\lua\extensions Se le cartelle lua e extensions mancano, possiamo crearle noi rispettando la giusta nomenclatura. Apriamo VLC e godiamoci il nostro nuovo plugin Apriamolo e selezioniamo la lingua (nel nostro caso Italian) Possiamo cercare il titolo del contenuto, ma di solito la ricerca sarà automatica non appena avvieremo la visualizzazione e apriremo il plugin. Scarichiamo manualmente i sottotitoli giustiPurtroppo il database del sito utilizzato dal plugin sovra indicato non è molto ampio, molti contenuti mancano o non sono ben realizzati. In tal caso consiglio di scaricare manualmente i sottotitoli da Italiansubs Cerchiamo sul sito il file con i sottotitoli richiesti in base al nome del contenuto e assicuriamoci, prima di avviarlo, che abbia lo stesso nome del file originario presente sul database di Guicavane. Possiamo aprire il file durante la visualizzazione su VLC, aprendo il menu Video->Traccia sottotitoli ![]() Installazione ed utilizzo Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005