Punto informatico Network
Canali
20110609100051_1021462619_20110609100025_1434382147_Android_Market.png

Trasformiamo il nostro smartphone Android in un Server FTP

30/08/2012
- A cura di
Telefonia & Palmari - È sufficiente un app gratuita reperibile dal Play Store per trasformare il nostro smartphone Android in un versatile server FTP.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

server (2) , smartphone (1) , ftp (1) , server ftp (1) , file (1) , http (1) , android (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 1 voti

Se non riuscite a collegarvi al server FTP, le cause potrebbero essere molteplici.

Innanzitutto controllate che lo smartphone sia collegato alla vostra rete Wi-Fi e che il computer sia collegato correttamente alla rete locale; ricordatevi che computer e telefono devono collegarsi alla stessa rete.

Se avete già verificato ciò, provate a riavviare lo smartphone ed eventualmente il computer, poi procedete andando su Start, Esegui, digitate cmd.exe e premte il tasto Invio. Una volta aperto il prompt di comandi, digitate il comando ping ipsmartphone sostituendo quest'ultimo con l'indirizzo IP dello smartphone.

Se ottenete una risposta di questo tipo, significa che computer e smartphone comunicano correttamente:

Cmd.PNG

Se i problemi permangono, controllate di aver digitato correttamente le credenziali di accesso e di aver debitamente attivato il server FTP come spiegato nella pagina precendente.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Predisporre e collegarsi al server

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.33 sec.
    •  | Utenti conn.: 71
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 39
    •  | Tempo totale query: 0.09