Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Disabilitare l'"Avviso di protezione" per i file scaricati07/11/2009 - A cura di
![]() Correlati
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]()
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Alla prima apertura di ogni file eseguibile scaricato da Internet, o copiato da uno dei computer della rete locale, Windows avverte che si tratta di un file di origine sconosciuta e potenzialmente insicuro. Si tratta di una funzionalità preventiva intelligente, ma che potrebbe dare fastidio, alla lunga, alla maggior parte degli utenti. Vediamo allora come disabilitarla. Il metodo che andremo a illustrare è compatibile con Windows Professional SP2, Vista e 7. Come procedereDa Start -> Esegui digitiamo gpedit.msc e premiamo Invio. Nella nuova finestra, espandiamo il ramo Configurazione utente, quindi Modelli amministrativi, Componenti di Windows, ed infine Gestione allegati. Individuiamo, nel riquadro di destra, la voce Elenco di inclusione per tipi di file a basso rischio ed effettuiamovi un doppio clic sopra. Poniamo il segno di spunta su Attivata e nel campo sottostante inseriamo le estensioni per cui vogliamo evitare l'avviso, complete di punto iniziale e separate da un punto e virgola. Personalmente, consiglio .exe e .msi. Applichiamo le modifiche e, senza dover riavviare il sistema, lanciamo un file scaricato da Internet per vederne i risultati: niente più avvisi preventivi, il file si avvia senza nessun tipo di richiesta. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005