Punto informatico Network
20080829223045

Anteprima Windows XP Service Pack 2

02/11/2003
- A cura di
Zane.
Archivio - Emerge qualche dettaglio sul prossimo maxiupdate per Windows XP..

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows xp (1) , windows (1) , xp (1) , service pack (1) , anteprima (1) , windows xp service pack (1) , service (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 135 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Emerge qualche dettaglio sul prossimo maxiupdate per Windows XP: innanzitutto la data di rilascio, più volte posticipata, sembra finalmente aver trovato una collocazione nella "prima metà del 2004".

Microsoft conferma la propria volontà di utilizzare i Service Pack per introdurre nuove funzionalità, e non solamente per correggere falle di protezione e bug di varia natura: la feature "cambio rapido utente" verrà potenziata, permettendo anche più login remoti contemporaneamente, attraverso remote desktop e molto probabilmente sarà possibile lavorare anche con sessioni miste di utenti remoti e locali.

Grande attenzione anche alla sicurezza, con una serie di iniziative sicuramente interessanti: le nuove versioni di Internet Explorer e Outlook Express verranno eseguite con restrizioni maggiori, sarà introdotto (finalmente!) il download automatico degli aggiornamenti critici (comunque disattivabile dall'utente), verrà potenziato il firewall integrato che, oltre ad essere attivo di default, pare offrirà anche un controllo sulle connessioni in uscita, verrà rinforzato il controllo sulle aree di memoria, prevenendo i pericolosissimi "buffer overrun".

Come annunciato anche sul forum, verrà poi disabilitato di default il servizio Windows Messenger, con il chiaro intento di bloccare la grandissima quantità di spam generato da questo servizio (link all'articolo relativo).

Fonte: Microsoft Corporation (ENG).

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.18 sec.
    •  | Utenti conn.: 41
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.03