![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]()
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Una delle costanti di tutta la storia recente (e non) dei sistemi operativi Windows è sempre stata quella del Service Pack: tale pacchetto consiste in una grossa serie di aggiornamenti, che include sia tutti quelli rilasciati fino al momento della distribuzione dello stesso che spesso anche funzionalità inedite (come nel caso del SP2 per XP), che permettono agli utenti di aggiornare il proprio sistema tutto in una volta senza dover installare ogni agiornamento singolarmente. Tale sistema, molto utile sopratutto in ambito aziendale, permette di velocizzare anche le operazioni d'installazione ex novo del SO, consentendo l'aggiornamento tutto in una volta di Windows. L'ultima versione al momento rilasciata del sistema di Microsoft, Windows 7, ha già ricevuto il suo primo Service Pack, ma sembrerebbe che da Redmond non siano intenzionati a mettere a disposizione dell'utenza il secondo. Infatti secondo diverse voci Microsoft starebbe concentrando tutte le sue energie sul nuovo arrivato Windows 8, il cui lancio avverrà il 25 di ottobre, lasciando in secondo piano il suo predecessore e privandolo del secondo Service Pack (ricordiamo che persino Vista lo ha ricevuto, nonostante tutti i problemi che tale sistema ha portato all'utenza dal suo rilascio). Ovviamente questo non vuole dire che 7 verrà privato dei vari aggiornamenti e patch mensili (e non), tale supporto infatti è garantito fino a gennaio 2015 (e a gennaio 2020 in "modalità Estesa"), ma sicuramente si tratta di una decisione che farà discutere parecchio, perché priverebbe tutta l'utenza di tale sistema della possibilità di ricevere un update che, come spesso è accaduto, contribuisce, oltre a poter effettuare un solo aggiornamento che racchiuda tutti quelli rilasciati, anche al miglioramento del SO stesso, grazie a nuovi miglioramenti che ne aumentino la reattività e le prestazioni. Staremo a vedere se Microsoft confermerà queste indiscrezioni o meno: quel che è certo è che possiamo sperare che ciò non avvenga, visto che 7 è sicuramente un buon sistema operativo che può ancora servire un gran numero di utenti per i prossimi anni. Segnala ad un amico |
© Copyright 2023 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005