Il pannello del Monitor può essere configurato a piacimento cliccandoci sopra e premendo F1 oppure tasto destro del mouse > Configurazione.

Sul lato sinistro della finestra troviamo i componenti hardware che è possibile monitorare e configurare. Dopo aver preso visione delle opzioni, veramente molte, clicchiamo su Funzionalità aggiunte da plugin ed abilitiamo gkhdplop spuntando la casellina apposita.

Cliccando sul pulsante Posizione in basso decidiamo dove mettere il nostro monitor e premiamo su OK.

Dopo aver chiuso la finestra di configurazione cliccando su OK troveremo il plugin pronto a visualizzare l'attività del nostro hard disk. Per verificarne il funzionamento, piacevole anche dal punto di vista grafico, proviamo ad aprire ad esempio il browser Firefox o a spostare un file di discrete dimensioni ed ammiriamo cosa succede.

In conclusione GNU Krell Monitors è, a mio parere, un programma veramente completo ed ampiamente personalizzabile, che non può mancare sul desktop degli utenti del Pinguino più esigenti.