Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Indirizzo IP privatoL'IP privato, come dice il nome stesso, è l'indirizzo che un nodo possiede all'interno di una rete locale. A tale scopo esistono dei range di indirizzi riservati alle reti private e che non incontrerete mai in una rete pubblica. Tali range sono definiti dalla RFC 1918 e si trovano all'interno di tre classi. Tipologie:
Per individuare il proprio IP sia privato che pubblico abbiamo a disposizione dei comandi che variano in base alla piattaforma in uso:
Possono esistere infiniti computer al mondo con il medesimo indirizzo IP privato, purchè essi non siano collegati alla stessa LAN, in quanto l'indirizzo è visibile solo all'interno della singola LAN e non all'esterno. Indirizzo IP pubblicoL'indirizzo IP pubblico è quell'indirizzo che identifica il computer all'interno dell'intera rete Internet. È generalmente unico, ossia appartiene ad un solo computer per volta. Alcuni ISP utilizzano sistemi NAT (Network address translation) in grado di assegnare un indirizzo IP a più computer contemporaneamente al pari di una rete privata (FastWeb). Per conoscere il proprio indirizzo pubblico è possibile visitare questo sito web, anche se ne esistono a dozzine in grado di mostrare lo stesso risultato. Un indirizzo pubblico è visibile pressoché a chiunque tramite apposite applicazioni/servizi web: si tratta di quell'indirizzo che viene salvato nei log dei server e che i provider (ISP) devono mettere a disposizione delle autorità in caso di indagini o più banalmente vengono usati per la profilazione degli utenti nelle attività finalizzate al marketing. ![]() Definizione, uso, tipologie e assegnazione Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005