Ultime news
Ultimi articoli
Le ultime dal Forum |
Windows 8: supporto ISO nativo e nuovo giro di vite contro i pirati
Windows 8: l'installazione "portable" è di serie
CorrelatiTagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
La più recente novità rintracciata nelle build preliminari di Windows 8 non è sostanziosa tanto quanto quelle precedenti, ma risulta comunque piuttosto gradevole. Il "solito" Rafael Rivera ha infatti segnalato che il nuovo sistema operativo Microsoft sarà dotato di una piccola "chicca" estetica. La colorazione del bordo della finestra, della barra delle applicazioni e del menu Start potrà essere impostata anche su "automatico", facendo sì che la tonalità sia stabilita dinamicamente a seconda della tinta predominante nell'immagine utilizzata come sfondo del desktop. Questo significa che, in caso fosse presente la foto di un parco, la cornice e gli altri elementi del sistema operativo diverranno verdi, mentre saranno azzurri nel caso di un cielo o beige nella circostanza in cui fosse stata scelta una spiaggia di sabbia. L'esperto ha precisato che questa particolare funzione è selezionabile solamente in caso il sistema si stesse avvalendo dell'interfaccia "Aero" completa, ovvero quella caratterizzata dall'aspetto vitreo e semi-trasparente delle finestre e riservata, perlomeno al momento, ai PC dotati di una scheda video dalle capacità discrete. L'automatismo è selezionabile semplicemente cliccando sull'anteprima arcobaleno (la prima) nella finestra di personalizzazione L'utente sarà ancora libero di scegliere una colorazione statica, a meno di una delle sfumature di marrone, rimossa per mantenere l'allineamento perfetto di 8 elementi disposti su due righe pur introducendo l'oggetto arcobaleno. Uno dei commenti inseriti dai lettori del sito ha puntualizzato che qualcosa di analogo è possibile già oggi grazie all'utility gratuita Aura, sviluppata da un appassionato. Altri hanno evidenziato invece la mancanza nello screenshot del potenziometro (slider) tramite il quale selezionare l'intensità di colore e del "mixer" per regolare manualmente le componenti cromatiche: è comunque plausibile che tali elementi non siano visibili solamente perché nella cattura è selezionata la modalità automatica e che entrambi siano disponibili come di consueto cliccando sui colori statici. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005