![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Qualche settimana addietro, un appassionato aveva pubblicato su YouTube un filmato nel quale mostrava l'intera procedura di aggiornamento da Windows 1.0 alla generazione attuale. Lo stesso autore ha proposto giovedì scorso un nuovo video dall'indubbio valore "storico", nel quale vengono poste a confronto tutte le principali iterazioni di Internet Explorer: dalla versione "1.0" in esecuzione sul "mitico" Windows 95, sino alla recentissima "9.0", studiata per le piattaforme Microsoft più moderne
Per realizzare la propria comparativa, lo smanettone ha utilizzato una combinazione di macchine virtuali e calcolatori fisici, aprendo vari siti Internet con ogni programma. La mancanza del supporto ai fogli di stile nelle prime tre versioni di IE impedisce di visualizzare pressoché qualsiasi pagina web moderna in maniera realmente utilizzabile. Le prime due versioni, inoltre, omettono di indicare l'host nei pacchetti HTTP: questo fa sì che i web server non riescano a processare correttamente la richiesta in caso siano utilizzati per erogare molteplici siti (configurazione "virtual host"). L'autore ha altresì cercato di eseguire i vari ACID test, la suite di prove considerate un'indicazione valida per giudicare l'aderenza agli standard web dei vari navigatori. Come facilmente prevedibile, i risultati sono disastrosi fino alla versione "8" (a meno di un errore tecnico nella 3.0 che assegna 91 su 100 al programma). La visione del filmato è indubbiamente consigliata a tutti gli appassionati di archeologia informatica. Per chi cercasse maggiori informazioni su Windows 95, MS-DOS e alcuni progretti come "Windows Neptune", ricordiamo l'articolo "Tutti i Windows della storia... e del futuro". Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005