![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() A pocomeno di una settimana dal debutto di Firefox 4.0 per computer desktop, Mozilla ha lanciato ufficialmente sul mercato anche la declinazione "mobile" del prodotto, compatibile con gli smartphone governati da Android e con la piattaforma Maemo di Nokia Le novità sono numerose: si spazia dal supporto alle estensioni alla possibilità di personalizzare il look tramite i temi Persona, passando per il supporto all'installazione di vari motori di ricerca ed il salvataggio delle pagine in PDF per una più agevole visualizzazione off-line. Troviamo inoltre perfezionamenti alla grafica e all'usabilità di ogni tipo e funzionalità di condivisione sui social network raggiungibili in pochi tocchi Ma la caratteristica più interessante è, probabilmente, l'integrazione di Firefox Sync: una volta configurato il computer fisso e la versione mobile di Firefox, tutti i dati vengono sincronizzati in maniera automatica, garantendo una comodità d'uso notevole. La procedura completa è stata proposta in "Sincronizzare Firefox fra più dispositivi: guida rapida a Firefox Sync". Sotto al cofano, si parla di un pesante aggiornamento del codice: il codice di base è stato infatti derivato da quello dalla controparte per desktop, con tutti i benefici in termini prestazionali che questo comporta. Il programma, completamente gratuito, può essere ottenuto facilmente da Android Market oppure visitando Firefox.com/m direttamente sullo smartphone. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005