Punto informatico Network
20090806212608_337556791_20090806212554_109929319_twitter-logo.png

Google e Facebook sono pronte ad acquistare Twitter

12/02/2011
- A cura di
Internet - I due colossi di Internet stanno portando avanti trattative per l'acquisto di Twitter: si parla di 10 miliardi di dollari in ballo.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

google (1) , acquistare (1) , facebook (1) , twitter (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 10 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Si sta per aprire una lotta serratissima nel mondo di Internet. I due colossi Google e Facebook hanno avviato le trattative per l'acquisto di Twitter, il social network di microblogging usato da milioni di utenti in tutto il mondo, che conta ben 6 miliardi di "tweet" scritti fino ad oggi.

È di pochi giorni fa infatti la notizia pubblicata del quotidiano americano Wall Street Journal che parla di un colloquio avvenuto tra i dirigenti di Twitter e quelli di Google e Facebook per una possibile cessione del social network: la valutazione complessiva si aggirerebbe fra gli 8 ed i 10 miliardi di dollari.

Come riportato però da Ansa.it, sembra che per ora le trattative non abbiano portato ad alcun risultato, vista la ferma intenzione dei dirigenti di Twitter di non cedere la piattaforma.

Infatti, come riportato sempre dal quotidiano statunitense, di recente il fondo Andreessen Horowitz ha stanziato 80 milioni di dollari nella società, ed il management di Twitter parrebbe più propenso a costituire una società totalmente indipendente che, secondo le previsioni degli esperti, potrebbe arrivare a valere 100 miliardi di dollari.

Insomma: attualmente le manovre portate avanti da Facebook e Google non sembrano destinate a concretizzarsi in un acquisto immediato, ma essendoci in ballo i grandi nomi dell'informatica mondiale e diversi miliardi di dollari, tutto può succedere: a noi non rimane che seguire gli sviluppi di questa vicenda.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.39 sec.
    •  | Utenti conn.: 137
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.08