Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Il volume massimo è particolarmente elevato, aspetto che consente di isolarsi in maniera convincente anche in caso l'ambiente circostante sia piuttosto rumoroso. Di più: la qualità rimane costante, ed il suono non sembra distorcere nemmeno alla massima potenza. Insomma: Creative ha, comprensibilmente, fatto il possibile affinché la resa sonora fosse quanto più elevata possibile: il risultato è un prodotto sul quale è pressoché impossibile, per un utente che non fosse un esperto del campo, riportare una qualsivoglia mancanza. Portata e autonomiaIl raggio dichiarato entro il quale è possibile trasmettere con successo è di 10 metri in campo aperto. Come già visto in passato però, durante le prove sono riuscito a conservare un buon collegamento anche attraversando la strada e trovandomi con un muro portante ad ostacolare il segnale. In linea di massima quindi, potete tranquillamente usare le cuffie anche a una o due stanze di distanza dalla sorgente pur preservando una qualità ineccepibile. La batteria, agli ioni di litio, è integrata e non sostituibile. La carica completa di 240 mAh si raggiunge in circa un'oretta, utilizzando il cavo fornito in dotazione, ed è sufficiente ad alimentare il dispositivo per 8 ore abbondanti. Controllo remotoWP-300 supporta il profilo Bluetooth Audio/Video Remote Control Profile (AVRCP): questo significa che è possibile controllare la riproduzione del flusso sonoro direttamente tramite i comandi presenti sul padiglione destro In accoppiata con un dispositivo come il tablet Androoid ZiiO, la caratteristica funziona alla perfezione: c'è un ritardo di circa un secondo fra la pressione del tasto e la risposta della fonte, ma, sfumature a parte, la cosa funziona come da manuale e risulta anche oltremodo piacevole. Lo stesso dicasi quando le cuffie sono usate in coppia ad uno smartphone Windows Mobile 6.5: i comandi di Play, Pausa, Avanti e Indietro vengo recepiti correttamente dalla fonte. Non sono invece riuscito a sfruttare il controllo remoto del player multimediale del PC (Windows 7): la responsabilità è, probabilmente, delle chiavette Bluetooth usate e della mancanza del supporto al profilo AVRCP da parte dei relativi driver. Prezzo e conclusioniCreative commercializza WP-300 al prezzo di 99,99 €. Sebbene possa trattarsi di una cifra abbastanza sostenuta in senso assoluto, il livello qualitativo complessivo di WP-300 è indubbiamente all'altezza La resa sonora, in particolare, è molto elevata: difficilmente un appassionato sarà in grado di rintracciare una qualche imperfezione nel flusso audio dovuta alle cuffie stesse o alla trasmissione senza fili. Sebbene siano in circolazione soluzioni wireless nettamente più economiche, queste sfruttano generalmente una chiavetta USB che integra un ricetrasmettitore proprietario. L'impiego di Bluetooth, oltre a ridurre al minimo la possibilità di interferenze, fa sì che l'utente possa sfruttare le cuffie con qualsiasi dispositivo dotato della stessa tecnologia, compresi smartphone, netbook e tablet vari. ![]() Le cuffie Bluetooth di alta qualità si chiamano Creative WP-300 Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005