Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Disporre di più computer è indubbiamente una comodità che consente di impiegare la macchina più adatta ad ogni situazione: la potenza del PC fisso per le sessioni di gaming e l'uso degli altri applicativi assetati di risorse hardware, il notebook per lavorare e studiare anche fuori casa, il netbook da tenere sempre nello zaino e il Media Center da salotto per riprodurre i contenuti multimediali sul televisore Il problema è che una siffatta infrastruttura finisce presto per presentarsi sottoforma di tante "isole" disconnesse, e non di un'omogenea collezione di "satelliti" in grado di comunicare in maniera efficiente fra loro. Ecco quindi che la gestione dei documenti risulta eccessivamente tediosa, e non è possibile, ad esempio, iniziare a lavorare ad un file sul notebook per poi proseguire sul fisso e finire sul netbook senza una serie di attenzioni alla sincronizzazione delle repliche. Questo è solo uno dei tanti aspetti delicati che un utente con più PC deve gestire. Nel corso di questo articolo, vedremo di proporre una serie di soluzioni ai problemi o fastidi comuni che ogni lavoratore multi-PC finisce per incontrare, il tutto prestando attenzione alla semplicità d'uso e all'impiego, ove possibile, di software gratuiti. In questo articolo
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005