Punto informatico Network
Canali
20110107131408_2136779182_20110107131404_400608815_comodo_bck_spotlight.png

COMODO Backup: copie di sicurezza alla portata di tutti, gratuitamente

12/01/2011
- A cura di
Software Applicativo - Da COMODO un nuovo programma per realizzare backup di ogni tipo, in maniera semplice ed immediata. C'è di tutto: dai backup di una singola cartella a quelli avanzati per gli utenti più esperti.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

sicurezza (1) , free (1) , gratuito (1) , backup (1) , copie di sicurezza (1) , comodo (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 20 voti

Per creare un profilo di backup personalizzato è sufficiente cliccare sulla voce indicata, nel menu Backup

_2010-12-30_15-52-36.png

Sono disponibili due modalità: Modo Semplice e Modo Avanzato.

Modo Semplice

Ottimo per principianti, poiché espone poche impostazioni da settare. Basta selezionare la sorgente del backup...

_2010-12-29_16-13-43.png

... e la destinazione finale

Comodo Backup_2010-12-31_09-47-12.png

Modo Avanzato

Questa modalità è indicata per utenti esperti o per chi vuole controllare ogni aspetto del proprio backup

_2010-12-29_16-13-32_2.png

Gli step sono più numerosi e si può scegliere il formato, il tipo e la dimensione del backup, il livello di compressione, la sicurezza dell'archivio e numerose opzioni avanzate.

Consiglio di utilizzare sempre quest'ultima modalità perché fornisce maggiore controllo sull'intera operazione, lasciando la modalità semplice solo per backup occasionali.

Step 1: Creazione backup

Per creare il backup giusto in base alle nostre necessità dobbiamo effettuare alcune scelte: Tipo di backup, Sorgente del backup e Formato del backup.

Tipo di Backup

Ci sono 3 tipi diversi tipi di backup: Completo, Differenziale e Incrementale

Comodo UI_2010-12-30_16-19-31.png

Vediamo nel dettaglio ognuna delle voci

  • Completo: offre un backup di ogni file e cartella selezionati. Questi backup possono essere trattati singolarmente oppure fungere da "base" per i backup differenziali o incrementali.
  • Differenziale: Agisce sui Backup completi (è possibile crearlo con questa opzione o selezionare uno già presente). Aggiunge solo i file mancanti o modificati al backup completo, ricreando quest'ultimo con l'aggiunta dei file. Molto utile per aggiornare un backup non molto vecchio, ma lo spazio utilizzato dai backup cresce esponenzialmente al numero di file aggiunti rispetto al backup originale.
  • Incrementale: Questi tipo crea dei contenitori separati con i nuovi file. Rispetto ai differenziali, i file non vengono aggiunti nel backup originale, ma vengono mantenuti in numerosi backup più piccoli. Ha bisogno di un altro backup completo o differenziale per essere usato. Il metodo più veloce, perché crea un backup contenete solo le informazioni che mancano nel backup originale.

Sorgente Backup

Scegliamo di quale parte del computer vogliamo effettuare il backup

Comodo UI_2010-12-30_16-58-29.png

Possiamo scegliere:

  • Disco, partizioni e MBR: per copiare interi dischi o partizioni, oppure per creare un backup del Master Boot Record;
  • File e Directory: Per effettuare un backup di una o più cartelle e/o file;
  • File di Registro: Per effettuare un backup dei file che gestiscono il Registro di Windows;
  • Voci di Registro: Per salvare il contenuto del registro di Windows;
  • Cartella Utente: Per salvare l'intera cartella dell'utente
  • Account Email: Per effettuare una copia delle impostazioni degli account email;
  • Conversazioni IM: Utile per salvare le conversazioni avute su Windows Live Messenger o altri client IM.
  • Stato sistema: crea un backup delle principali cartelle del sistema operativo.

Formato Backup

Questa finestra può mutare in base alla sorgente utilizzata per il backup

Comodo UI_2010-12-31_10-31-48.png

Ecco alcune informazioni utili sulle singole voci:

  • File CBU: il formato predefinito di COMODO Backup, utilizzabile solo con il programma. Disponibile per tutti le sorgenti di backup;
  • Clona Disco/partizione: Permette di creare una copia carbone di un disco/partizione, compreso settore 0 e MBR: utilissimo per trasferire un intero sistema operativo funzionante tra un PC e l'altro. Questa voce è disponibile solo con la sorgente Disco, partizioni e MBR;
  • Copia sincronizzata: Crea una copia originale dei file e sincronizza la cartella aggiungendo solo file modificati o aggiunti.Disponibile solo nella sorgente File e Directory;
  • Copia semplice: un semplice copia incolla dei file e/o cartelle selezionate. Disponibile per le seguenti sorgenti: File e Directory, Account Email e Conversazioni IM;
  • File ZIP: permette di creare un semplice archivio compresso dove vengono custoditi i file/cartelle di backup. Utilizzabile solo con la sorgente File e directory;
  • File ISO: I file di backup possono essere salvati in un immagine ISO, pronta per essere masterizzata. Utilizzabile solo con la sorgente File e directory;
  • CBU Autoestraente: Crea un file in formato .exe, consentendo il ripristino anche su sistemi sprovvisti di COMODO Backup. Utilizzabile con le sorgenti File e Directory e Voci di Registro;
  • File REG: salva il backup in formato REG, consentendo il ripristino direttamente dal Registro di Sistema. Disponibile solo per la sorgente Voci di Registro.

Step 2: Destinazione backup

Possiamo scegliere in quale percorso salvare il backup

Step 2.png

Ampia possibilità di scelta.

Possiamo salvare su COMODO Online Storage, sul PC locale, su un CD/DVD, su un hard disk di rete, su un server FTP oppure inviare il backup per Email.

Per preservare il backup è consigliabile utilizzare un disco esterno, un supporto ottico o uno spazio cloud, evitando di salvare il backup nel PC di origine.

Step 3: Impostazioni Backup

In questo menu sono disponibili alcune opzioni avanzate

Step 3.png

Possiamo utilizzare Attiva macro per aggiungere una descrizione specifica al nome del backup, per riconoscerlo con più efficacia.

Le altre voci disponibili permettono di scegliere il livello di compressione del file o aggiungere una password.

Interessante la funzione per dividere i backup in più parti, per salvare questi ultimi su supporti magnetici o ottici, anche sui più recenti Blu-ray

Comodo UI_2010-12-31_11-47-34.png

Step 4: Opzioni aggiuntive backup

In questo step sono disponibili ulteriori opzioni riguardanti in particolare le performance dell'operazione di backup

Comodo Backup_2010-12-31_11-52-18.png

Possiamo aggiungere filtri per estensioni da escludere/includere nel backup, possiamo impostare il livello di utilizzo del disco rigido e del processore o il comportamento del programma quando trova file bloccati. Le impostazioni di default sono già ottime.

Step 5: Operazioni finali

Comodo UI_2010-12-31_12-01-15.png

In questo menu possiamo impostare un indirizzo email dove ricevere le notifiche del backup, oltre ad alcune opzioni minori come lo spegnimento del sistema a backup finito.

Per avviare il nostro backup clicchiamo in basso su Crea Backup Ora.

Possiamo esportare l'intera procedura cliccando su Esporta in script o pianificarla, cliccando sulla sveglia in basso.

Pagina successiva
Ripristino di un backup
Pagina precedente
Backup Semplice

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.43 sec.
    •  | Utenti conn.: 94
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.15