Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Forse molti non sono a conoscenza del fatto che un foglio di calcolo può essere protetto con una password al fine di evitare modifiche indesiderate. Sebbene vi siano comunque metodi non ufficiali in grado di rimuovere la password inserita, garantendo a chiunque accesso e modifica del documento, la procedura di protezione che vado a illustrare può tenere a bada almeno gli utenti meno esperti. Per prima cosa, apriamo il nostro foglio di calcolo che abbiamo intenzione di proteggere. Dal menu Strumenti, spostiamoci sulla voce Protezione e clicchiamo su Proteggi foglio. Nella finestra successiva, inseriamo la password che dovrà essere immessa per sbloccare il documento, e spuntiamo le azioni che vogliamo garantire a chi non toglierà la protezione. Al termine delle modifiche, premiamo Ok. Digitiamo nuovamente la password per essere sicuri di non avere sbagliato. Salviamo le modifiche da File -> Salva e il lavoro è concluso. Qualunque modifica non consentita tentassimo di fare prima di aver rimosso la protezione, restituirebbe un avvertimento. Per rimuovere la protezione, basta aprire il menu Strumenti, spostarsi su Protezione, cliccare su Rimuovi protezione e digitare la password. Nota che la password può anche essere lasciata vuota, proteggendo il foglio per finta. Basta infatti conoscere la procedura di rimozione della protezione per garantirsi accesso e modifica del documento. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005