![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
vista (1)
, rallentamenti (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Chiunque abbia utilizzato per qualche mese un PC equipaggiato con un sistema Windows ne è testimone: dopo qualche tempo che il PC è uscito dalla scatola le performance generali dell'elaboratore tendono progressivamente a degradarsi, fino a rendere necessaria una reinstallazione periodica del sistema operativo per ottenere le prestazioni migliori. Microsoft tenta ora di porre fine questa scocciatura con un nuovo componente integrato in Windows Vista che si occuperà di effettuare la manutenzione periodica del sistema, affiancato da una serie di ottimizzazioni di vario tipo, che promettono (tanto per cambiare..) di rendere il computer veloce come non mai. Fra le ottimizzazioni più interessanti stanno emergendo alcuni dettagli anche su SuperFetch: Windows Vista terrà traccia delle applicazioni utilizzate più di frequente, e si incaricherà di pre-caricarle in memoria durante la fase di boot. In seguito, quando l'utente manderà in esecuzione un programma pre-caricato, l'avvio sarà pressoché immediato. Naturalmente saltano subito all'occhio alcune possibile problematiche: cosa succederà precaricando dei giganti come Autocad o Photoshop? Non si finirà per sottrarre preziosa memoria al kernel e alla shell? Non resta che attendere la fine del 2006 per scoprirlo.. Un altro grave problema dei sistemi Windows è la quantità di piccole utility che si caricando automaticamente all'avvio, e finiscono per accumularsi nella systray (la piccola barra di fianco all'orologio) consumando preziose risorse: in Vista sarà presente un pannellino di controllo per controllare meglio tali applicazioni, e un'apposita notifica che segnalerà all'utente l'eccessivo affollamento della systray. Fa sorridere notare che la stessa azienda che si preoccupa di ridurre il numero di applicazioni caricate all'avvio sta implementando un sistema come SuperFetch che si propone proprio di pre-caricare i programmi più utilizzati: solo io noto una certa contraddittorietà in queste dichiarazioni? Molte di questa funzionalità sono solo abbozzate nella beta 1 rilasciata ai tester in queste settimane, ma Microsoft conta di investire ancora molto su queste tecnologie prima della release definitiva del prodotto. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005