Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Il microfonoIl microfono, indossabile solo nella cuffia sinistra (chi è abituato ad averlo a destra deve modificare il proprio comportamento) ha un sistema di inserimento piuttosto particolare. Nella cuffia, vi è un simbolo vicino al jack. Tale simbolo è il medesimo che si trova anche nel microfono. L'unico modo per inserirlo è quello di far combaciare questi simboli (le due punte devono essere faccia a faccia), in modo da far entrare completamente il jack del microfono nel suo alloggiamento. Una piccola rotazione è sufficiente per bloccare il microfono ed evitare stacchi accidentali. Quando il microfono è in posizione utile, le cuffie non possono essere rilasciate alla loro posizione classica, a meno che non venga risollevato. Il comportamento non è comunque dannoso o scomodo per il prodotto. Il microfono ha una flessibilità tale da permettere la regolazione e, una volta impostato, restare in posizione. Il cavoIl cavo è lungo circa due metri, in modo da poterci garantire il collegamento e un minimo di mobilità anche in posizioni impervie. Ad una certa altezza del cavo vi è il controller del volume che presenta anche lo switch per l'attivazione e la disattivazione del microfono. Un commento sulla musica e i filmNon essendo un gran esperto in questo campo, non posso dare un giudizio ricco di tecnicismi, ma sono in grado di dire che, grazie all'isolamento garantito da queste cuffie, la resa sonora è ottima. Film e musica, specialmente a volume elevato (che comunque non genera evidenti distorsioni), garantiscono un ottimo coinvolgimento. Un commento sul VoIPPur non avendo nulla da eccepire nemmeno in questo caso, vi è comunque un commento da fare. In vero, viene fornito un accessorio un più: un convertitore di segnale. Questo piccolo accessorio va collegato al jack del microfono prima di collegarlo al PC. Come ci si rende però conto della effettiva utilità dell'accessorio? Semplice, se il discorso prodotto dal microfono è molto disturbato da fischi o distorsioni significa che il pannello a cui l'headset viene collegato presenta il jack del microfono mono anziché stereo. A meno che l'utente non sappia in partenza stabilire la tipologia del jack a cui collegherà le cuffie. Giudizio finaleIl prodotto è sicuramente di ottima fattura. Ogni parte delle cuffie non è lasciata al caso, anzi: tutto è costruito in modo tale da garantire una buona robustezza. I jack di collegamento sono placcati in oro, e sono identificati da delle linee verdi e rosa (rispettivamente sul jack audio e microfono). L'unica a mio avviso defiance è data dal fatto che il microfono è collegabile solo nella cuffia sinistra: essendo inizialmente abituato al contrario mi sono sentito spaesato per qualche tempo. Non un grave problema comunque, visto che ci si fa l'abitudine in pochi giorni. Non essendo il possessore di una scheda audio Creative, non ho potuto usufruire della funzione Silencer. Il prodotto ha un costo che si aggira intorno ai 50 o 60 euro ed è acquistabile o sul sito Creative o nei negozi specializzati. In ultima, vi lascio con la presentazione ufficiale del prodotto, che già mostra una panoramica.
![]() Fatal1ty MkII, la nuova generazione di cuffie Creative Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005