Punto informatico Network
Canali
20080829223827

Conosciamo meglio la "Visualizzazione Compatibilità" di Internet Explorer 8

13/09/2010
- A cura di
Software Applicativo - Un'interessante funzionalità integrata nell'ottava versione del navigatore Microsoft consente di migliorare la visualizzazione dei siti che non rispettano gli standard. Vediamo come utilizzarla al meglio.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

internet explorer (4) , internet explorer 8 (4) , internet (2) , html (2) , standard (1) , explorer (1) , w3c (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 20 voti

Vediamo ora la funzionalità di compatibilità integrata negli Strumenti di sviluppo di Internet Explorer.

Come detto precedentemente, questa funzione è indirizzata principalmente agli sviluppatori, in quanto presenta opzioni che possono risultare poco comprensibili per gli utenti meno esperti, e ha un interfaccia meno amichevole.

Per prima cosa accediamo agli Strumenti di sviluppo di Internet Explorer. Per farlo è sufficiente premere il tasto F12 da una qualunque istanza del browser.

Viene visualizzata una finestra con numerose voci ed opzioni. Ai fini di questa trattazione ci interessano solo quelli presenti in alto a destra.

IE5.png

Durante le mie prove modifiche alla voce Modalità Browser non hanno portato cambiamenti degni di nota, quindi tralasceremo di analizzarla. In caso di problemi è comunque consigliabile impostarla su Internet Explorer 8.

L'altra voce, Modalità documento, presenta invece tre opzioni. Vediamole brevemente:

  • Modalità non standard: Selezionando questa modalità il browser visualizzerà la pagina corrente utilizzando il motore di rendering di Internet Explorer 6, che tuttavia risulta ormai incompatibile con la maggior parte dei siti;
  • Standard di Internet Explorer 7: Come sopra, ma utilizzando il motore di Internet Explorer 7. Dalle prove effettuate, questa è risultata la modalità che offre la compatibilità con il maggior numero di siti web;
  • Standard di Internet Explorer 8: Internet Explorer utilizzerà l'ultima versione del motore di rendering, garantendo così il supporto per buona parte degli standard web più recenti.

IE 6.png

Ricordo che ad ogni modifica apportata la pagina viene ricaricata completamente utilizzando la modalità selezionata.

Questa funzionalità, se da un lato fornisce un controllo più fine rispetto a Visualizzazione Compatibilità, dall'altro non memorizza le impostazioni applicate, dimostrandosi utile solo in caso quest'ultima non sia utilizzabile.

Discorso diverso va fatto per gli sviluppatori, che invece trovano un compagno di lavoro più utile in Strumenti di sviluppo, piuttosto che in Visualizzazione Compatiblità, in quanto hanno la possibilità, utilizzando un solo strumento, di provare le loro creature con ben tre versioni del motore di rendering del browser più diffuso.

La scoperta di queste funzionalità ha migliorato la mia esperienza con Internet Explorer 8, rendendo utilizzabili molti siti altrimenti off-limits. E a voi come è andata? Condividete le vostre impressioni utilizzando i commenti.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Conosciamo meglio la "Visualizzazione Compatibilità" di Internet Explorer 8
Pagine
  1. Conosciamo meglio la "Visualizzazione Compatibilità" di Internet Explorer 8
  2. 2 
    Per esperti e smanettoni: Strumenti di Sviluppo

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.8 sec.
    •  | Utenti conn.: 98
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.12