Punto informatico Network
Canali
20080829223827

Scopriamo chi rallenta l'avvio di Internet Explorer 8

09/09/2009
- A cura di
Trucchi & Suggerimenti - Toolbar aggiuntive, pulsanti, add-on per rendere più funzionale Internet Explorer 8. Ma se uno di questi rallentasse l'avvio del browser? Vediamo di scoprire il colpevole.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 158 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Se Internet Explorer 8 è troppo lento ad avviarsi può essere un problema dovuto ad un qualche componente aggiuntivo che abbiamo installato, anche involontariamente, e che crea poi un avvio difficoltoso.

Toolbar, pulsanti che richiamano funzioni particolari, molti malware vanno a modificare la configurazione di Internet Explorer inserendo componenti pericolose: tutto questo può causare dei rallentamenti all'avvio del browser.

Grazie ad Internet Explorer 8 i tempi di avvio dei vari componenti aggiuntivi sono monitorati e, se qualcuno è troppo alto, si può cercare di porre rimedio.

Per fare una piccola prova ho installato alcune toolbar, quelle di Google, eBay, Ask, Yahoo!, Altavista e Itv.

Bar1.jpg

Per verificare i tempi di avvio dei singoli componenti bisogna andare su Strumenti - Opzioni Internet e scegliere Gestione componenti aggiuntivi.

Bar2.jpg

A questo punto troviamo la Durata caricamento di ogni singolo componente aggiuntivo.

Se ne trovate uno particolarmente alto, nel mio caso rientravano tutti nella norma, potete disabilitarlo, anche temporaneamente per vedere se risolve il problema dell'avvio.

Oppure si cercano degli aggiornamenti, se è un componente necessario, altrimenti lo si disinstalla una volta appurato che è lui a creare i rallentamenti.

Bar3.jpg

Dato che alcuni di questi componenti potrebbero essere generati da malware, con Ulteriori informazioni potete vedere da quali file o programmi sono richiamati e farvi un'idea di cosa dovete andare a rimuovere.

Bar4.jpg

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.25 sec.
    •  | Utenti conn.: 91
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.08