Punto informatico Network
Canali
20090304173104_794405008_20090304173033_653954111_rootkit.png

PC infetto da virus e altro malware? Vediamo come intervenire

12/10/2010
- A cura di
Sicurezza - Ripulire il proprio computer dalla maggior parte delle infezioni in circolazione è un obbiettivo alla portata anche dei meno esperti: bastano alcuni programmi gratuiti e qualche attenzione.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

malware (2) , virus (1) , guida (1) , avira (1) , trojan (1) , antivirus (1) , pc (1) , scansione (1) , rimozione (1) , safeboot (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4.5 calcolato su 38 voti

Per prima cosa, entriamo nella nostra "area di lavoro". Per avviare il PC in modalità provvisoria basta premere ripetutamente il tasto F8 poco prima della comparsa dello splash screen del sistema operativo.

Apparirà il menu delle opzioni avanzate di Windows

Image.png

È possibile scegliere quale modalità avviare:

  • Se si dispone di accesso ad Internet tramite cavo Ethernet, è possibile scegliere la Modalità provvisoria con rete
  • In tutti gli altri casi si sceglierà la Modalità provvisoria

Dopo un breve caricamento dei file di sistema ci ritroveremo in un ambiente di lavoro scarno e poco accattivante, ma più adatto alle operazioni di manutenzione

Selezione_001.png

Ora basta avviare gli installer di Avira AntiVir e Malwarebytes Anti-malware per avere la certezza di installare i software senza l'interferenza del virus.

Cosa fare se la modalità provvisoria non è disponibile

La disattivazione della modalità provvisoria da parte dei malware su Windows 7 risulta molto più difficile che in passato. Ciò nonostante, alcuni riescono nell'impresa anche sul sistema Microsoft più recente.

Se non riuscite ad entrare in tale modalità alla pressione del tasto F8, è possibile provare questi passaggi:

Cliccate sul pulsante Start e cercate la voce msconfig

Selezione_004.png

Avviate il programma in questione e raggiungete il tab Opzioni di avvio

Selezione_005.png

Spuntate la voce Modalità provvisoria. Potete selezionare la modalità Minima o, se necessitate della connessione Internet, la modalità Rete

Selezione_006.png

Riavviate e dovreste entrare automaticamente nella modalità provvisoria.

Avira AntiVir e modalità provvisoria

L'installer di Avira AntiVir può andare incontro a problemi di incompatibilità se avviato in provvisoria, soprattutto su Windows 7.

Ecco gli errori più frequenti.

Incompatibilità con Windows Update

Selezione_007.png

Incompatibilità con Windows Defender

Selezione_008.png

Basta disabilitare i servizi relativi per completare l'installazione.

Potete riattivare i servizi dopo la disinfezione, se necessari.

In modalità normale aprite il menu Start e digitate Servizi, cliccate sulla rispettiva voce

Selezione_010.png

Aperto l'elenco dei servizi, riordinateli per attività cliccando in alto sulla colonna Stato

Ecco i servizi da disabilitare

Selezione_011.png

Tutti e 3 controllano le funzionalità di Windows Update e Windows Defender.

Su Windows XP il servizio relativo agli Update di Windows si chiama Aggiornamenti Automatici.

Cliccate su ogni voce con il tasto destro, Proprietà

Selezione_013.png

In Tipo di Avvio impostate Disabilitato, ed arrestiamo il servizio cliccando su Interrompi.

Ora riavviamo ed entriamo in provvisoria.

L'installer ora si avvierà normalmente e terminerà installazione

Selezione_009.png

Pagina successiva
Terzo Step: Scansione con AntiVir
Pagina precedente
Primo Step: Procurarsi i programmi giusti

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 2.85 sec.
    •  | Utenti conn.: 134
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.07