Punto informatico Network
Canali
20091001200744_1498443711_20091001200649_1861961209_salvagente_sl.png

Redo Backup and Recovery, un CD per un salvataggio dati facile e veloce

20/07/2010
- A cura di
Linux & Open Source - Dati da salvare? Partizioni da ridimensionare? Dischi da clonare? Questo e tanto altro lo trovate nel CD di Redo Backup.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

cd (1) , dati (1) , ghost (1) , recovery (1) , backup (1) , veloce (1) , salvataggio (1) , live cd (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 13 voti

Conclusioni

Considerando che si tratta di un progetto relativamente recente, Redo Backup and Recovery non è esente da alcuni bug, ma presenta già delle funzionalità molto interessanti. Nei giorni in cui stavo preparando questo articolo è stata rilasciata una nuova versione, ed attualmente siamo alla 0.9.3.

Tra i problemi riscontrati ho notato che alcune volte, uscendo da un'applicazione e poi cercando di rientrarci, l'interfaccia non viene correttamente ricaricata e ci troviamo di fronte uno schermo totalmente bianco. Recandoci però con il mouse sull'angolo in alto a destra dello schermo, è possibile visualizzare un minuscolo menu di gestione delle finestre che in alcuni casi, grazie anche ad una funzione di restore della GUI presente nel menu principale, permette di rimediare a questo piccolo ma fastidioso inconveniente.

È senza dubbio migliorabile il processo di backup del disco fisso con l'inserimento di qualche opzione che permetta all'utente di scegliere tra la velocità d'esecuzione o le dimensioni dell'immagine di backup.

Il Restore invece non mi permette di scegliere le singole partizioni eventualmente presenti nel disco fisso: quando scelgo il ripristino di una immagine di una singola partizione che avevo creato, mi permette solo di scrivere su tutto il disco fisso cancellando ogni cosa che trova (dato che non potevo rischiare di cancellare il mio portatile mi sono fermato).

Tra gli aspetti positivi c'è l'estrema semplicità e per moltissime operazioni basta un click per eseguire quanto richiesto. Altro punto a favore è il fatto che l'interfaccia sia tradotta quasi completamente in italiano.

Le dimensioni ridotte dell'ISO e il fatto di poter trasferire facilmente il tutto su una chiavetta USB rendono Redo Backup and Recovery uno di quei programmi da scaricare e utilizzare in caso di bisogno.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Funzionamento

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.48 sec.
    •  | Utenti conn.: 83
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 48
    •  | Tempo totale query: 0.15