Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum![]() Le nostre guide |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
controllo account utente (3)
, uac (3)
, utente (1)
, account utente (1)
, opzioni (1)
, windows 7 (1)
, account (1)
, windows vista (1)
, vista (1)
, controllo (1)
, user account control (1)
.
Vediamo ora le varie opzioni disponibili, analizzandone la funzione e dando anche qualche consiglio sul come configurarle. Ricordo che la modifica dei settaggi può comportare la necessità di un riavvio del computer per rendere operative le nuove impostazioni. Alla richiesta di elevazione passa al desktop sicuroQuesta opzione consente di determinare se visualizzare gli avvisi di UAC sul Secure Desktop, un particolare tipo di Desktop, dove viene visualizzata unicamente la finestra di richiesta di UAC e con il quale nessun'altra applicazione può interferire. Sebbene sui computer meno performanti questa misura possa causare un rallentamento nella visualizzazione della finestra di conferma, è fortemente consigliabile lasciare questa opzione Attivata, in quanto disabilitarla significa rinunciare ad una importantissima misura di sicurezza aggiuntiva. Comportamento della richiesta di elevazione dei privilegi per gli amministratori in modalità Approvazione amministratoreQuesta opzione consente di determinare il comportamento di UAC alla richiesta di elevazione dei privilegi per gli amministratori. Sono disponibili sei opzioni. Vediamole nel dettaglio:
Per quanto riguarda questa opzione le scelte consigliate sono due:
Comportamento della richiesta di elevazione dei privilegi per gli utenti standardQuesta opzione, piuttosto simile alla precedente, consente di determinare il comportamento di UAC alla richiesta di elevazione dei privilegi per gli utenti standard. Sono disponibili tre opzioni. Vediamole nel dettaglio:
L'opzione consigliata in questo caso è senza dubbio Richiedi credenziali sul Desktop sicuro. Consenti alle applicazioni con accesso all'interfaccia utente di richiedere l'elevazione dei privilegi senza utilizzare il desktop sicuroQuesta opzione consente di determinare se le applicazioni compilate con l'opzione UIAccessattivata possono visualizzare le loro richieste di privilegi senza utilizzare il Secure Desktop. Sebbene la disattivazione di questa opzione possa generare alcuni problemi di compatibilità (in particolare con utilità per l'Accesso Facilitato) è consigliabile non attivarla, in quanto potrebbe ridurre il livello di sicurezza del computer. Eleva solo file eseguibili firmati e convalidatiUtilizzando questa opzione si può scegliere se consentire l'elevazione di privilegi solo a file eseguibili dotati di una firma digitale valida e attendibile. Sebbene l'attivazione di questa opzione consenta di migliorare il livello di sicurezza, impedendo l'esecuzione di programmi di provenienza dubbia e quindi potenzialmente pericolosi, purtroppo rende impossibile l'installazione e l'uso di molti software perfettamente leciti che, per vari motivi, non sono firmati digitalmente. Inoltre, anche lasciando disattivata tale opzione, si viene comunque informati se il programma che richiede i privilegi è firmato digitalmente e da quale autore è edito. In questo caso sta all'utente decidere come impostare la voce, sulla base dei software che usa abitualmente. Personalmente, utilizzo abbastanza spesso software non firmati che richiedono i privilegi di amministratore, quindi sul mio computer questa opzione è disattivata. ![]() Le opzioni nel dettaglio - Seconda Parte ![]() Le opzioni "nascoste" di Controllo Account Utente Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005