Canali
Ultime news
Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
Sostituire Network Manager, il gestore delle reti predefinito di Ubuntu, con Wicd in modo indolore31/08/2010 - A cura di
Correlati TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! A questo punto digitiamo network sul campo Ricerca veloce e disinstalliamo network-manager-gnome. Clicchiamoci sopra con il tasto destro del mouse e poi con il sinistro clicchiamo su Rimuovi. Effettuiamo la stessa operazione anche per network-manager e per network-manager-pptp, confermando anche la richiesta di rimozione di network-manager-pptp-gnome cliccando su Seleziona nella finestra che si aprirà.
A questo punto, come visto in precedenza, clicchiamo su Applica per confermare le modifiche. Nella finestra che compare deselezioniamo Scaricare solo i pacchetti e clicchiamo su Applica.
Al termine della rimozione dei pacchetti terminiamo la sessione e rieffettuiamo il login. Possiamo notare che non ci sarà più l'icona dell'applet di network manager sulla barra degli strumenti in alto. Riapriamo Synaptic ed effettuiamo la ricerca e la selezione di wicd come visto all'inizio ed installiamolo. Dato che ln precedenza ne abbiamo scaricato i pacchetti Non ci sarà bisogno di una connessione di rete attiva e l'installazione si avvierà senza problemi. Prima del termine dell'installazione dovremo selezionare il nostro utente per aggiungerlo al gruppo netdev. Dopo averlo fatto clicchiamo su Avanti. Questa volta riavviamo il PC e troveremo l'icona di wicd al posto di quella di network manager. Ed ecco come si presenta la nuova interfaccia grafica. Sostituire Network Manager, il gestore delle reti predefinito di Ubuntu, con Wicd in modo indolore Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005