Tecniche Avanzate - La situazione attuale non è delle più entusiasmanti per gli aspiranti cracker delle postazioni abilitate alla connessione tramite Desktop Remoto. I programmi per tentare gli attacchi ci sono, ma la prova dimostra che sono ormai obsoleti. È comunque importante non abbassare la guardia: forzare un sistema con Windows XP SP3 non debitamente protetto è ancora possibile.
La situazione attuale è piuttostoto tranquilla per tutti coloro che avessero scelto Desktop Remoto. Gli strumenti oggi in circolazione sono obsoleti, e non sono risultati particolarmente efficaci nel portare attacchi mirati.
Ciò premesso, è importante non sottovalutare il pericolo potenziale, ed attivarsi preventivamente con tre semplicissime misure di sicurezza:
Scegliete una password robusta per tutti gli utenti abilitati all'accesso da remoto, e cercate di non comunicarla tramite canali insicuri o farvela rubare semplicemente perché è scritta su quel post-it che avete affisso al lato dello schermo
Mantenete sempre ben aggiornato il sistema operativo: eviterete così che un'eventuale debolezza non ancora scoperta possa semplificare la vita agli aggressori
Se il PC da utilizzarsi via rete impiega Windows Vista o Windows 7, attivate Desktop Remoto di modo da accettare connessioni solamente dai sistemi che impieghino Autenticazione a livello di rete: limiterete la compatibilità ai soli client con Windows XP SP3, Windows Vista e Windows 7, ma renderete anche del tutto inefficaci gli strumenti di assedio dell'attuale generazione