Punto informatico Network
Canali
DVD-RAM

Memorie rimovibili: confronto tra pendrive USB e DVD-RAM

29/06/2010
- A cura di
Hardware & Periferiche - Le più famose periferiche di archiviazione di massa rimovibili sono senza dubbio le pendrive USB. Ma non tutti sanno che esiste una tipologia di DVD che potrebbe tenere loro testa...

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

dvd (3) , archiviazione (3) , usb (2) , confronto (1) , hd (1) , pendrive (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 14 voti

Formattare una pendrive in NTFS

Windows nelle condizioni di default non permette di formattare una pendrive USB in NTFS.

Ma possiamo abilitare tale possibilità facendo una piccola modifica ai criteri di scrittura del dispositivo.

Andiamo in Risorse del computer e cliccando con il destro sull'icona relativa alla nostra pendrive, scegliamo Proprietà.

Dirigiamoci nella scheda Hardware e nell'elenco dei dischi facciamo doppio click su quello corrispondente alla pendrive. Nella finestra che si apre spostiamoci nella scheda Criteri

Immagine predefinita per immagine non trovata durante l'importazione

Qui dobbiamo scegliere Ottimizza prestazioni e dare OK.

In questo modo nella finestra di formattazione comparirà anche l'opzione NTFS:

Immagine predefinita per immagine non trovata durante l'importazione

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Memorie rimovibili: confronto tra pendrive USB e DVD-RAM
Pagine
  1. Memorie rimovibili: confronto tra pendrive USB e DVD-RAM
  2. 2 
    Formattare una pendrive USB in NTFS

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.19 sec.
    •  | Utenti conn.: 68
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.11