Punto informatico Network
Canali
20100216014901_1785516529_20100216014741_947839144_Cncts-win-cover.jpg

Command & Conquer: Tiberian Sun è disponibile gratuitamente

26/02/2010
- A cura di
Zane.
Videogiochi - Electronics Arts ha rilasciato liberamente sulla rete uno storico strategico in tempo reale. Fra carri armati, fanteria tecnologica e strutture militari d'ogni tipo, il divertimento è ancora assicurato. Anche sui netbook.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

sun (1) , command (1) , rts (1) , command & conquer (1) , full game (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 60 voti

Lo schema di gioco, perlomeno per le prime missioni, è piuttosto semplice.

È necessario per prima cosa costruire una raffineria (Refinery), nella quale il camioncino-raccoglitore (Harvester) andrà mano a mano a depositare il Tiberium raccolto dai giacimenti limitrofi alla base.

Questo vi consentirà di incrementare il numero di crediti riportato in alto a destra, necessari per costruire la fabbrica di mezzi corazzati (War Factory) e la caserma (Barracks)

MLIShot_8.jpg

Una volta che sarete in dotati di queste strutture, potrete creare la vostra milizia tramite le nuove icone che appariranno nella colonna di destra.

L'esercito si comanda con il pulsante sinistro del mouse: un click per selezionare, un altro per specificare l'area in cui spostarsi oppure il nemico da attaccare.

Tramite il rettangolo di selezione è possibile selezionare più unità contemporaneamente

MLIShot_28.jpg

Mano a mano che creerete nuove strutture (vi sono anche torrette difensive e, dopo alcune missioni, radar tattico, base aerea e via dicendo) tenete d'occhio la barra verticale semaforica. Si tratta della quantità di energia consumata, che dovrà essere via via incrementata realizzando ulteriori centrali elettriche (Power plant).

Considerazioni

Tiberian Sun e relativa espansione sono due giochi divertenti e particolarmente godibili. Due sono gli aspetti, oltre alla penosa procedura di setup, che risentono più degli anni.

Il più evidente è costituito dal comparto grafico, sicuramente molto vintage. Questo si traduce però in requisiti minimi assolutamente ridicoli (processore a 166 MHz e 32 MB di RAM), che rendono il titolo completamente utilizzabile anche sui netbook

MLIShot_29.jpg

Chi fosse abituato agli RTS più recenti, si ritroverà un pochino in difficolta a padroneggiare l'interfaccia. È infatti completamente assente qualsiasi aiuto contestuale, e mancano caratteristiche quali la possibilità di impostare il punto d'uscita delle unità dalle strutture o di ricercare potenziamenti per le singole categorie.

Ciò nonostante, Tiberian Sun costituisce un interessate videogioco che, grazie alla distribuzione gratuita, potrebbe ancora incontrare più di un consenso fra gli appassionati del genere.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Command & Conquer: Tiberian Sun è disponibile gratuitamente

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.22 sec.
    •  | Utenti conn.: 103
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.04