Punto informatico Network
Canali
20090302145501_126237305_20090302145447_1556954663_internetradio2.png

Con JukeFly la nostra collezione musicale è sempre accessibile

13/08/2010
- A cura di
Zane.
Audio Video Multimedia - JukeFly è un ottimo strumento gratuito che permette agli audiofili di non abbandonare mai la propria amata collezione musicale. Offre un'ottima interfaccia grafica, ed un equalizzatore piuttosto completo in grado di soddisfare anche i più esigenti. La componente server si installa in pochi istanti, ed i file divengono subito accessibili da qualsiasi browser web con supporto Flash.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

musica (1) , streaming (1) , multimedia (1) , server (1) , accesso (1) , stream (1) , accedere (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4.5 calcolato su 34 voti

Ora che tutto è pronto, potete utilizzare un qualsiasi browser dotato di supporto a Flash per ascoltare la vostra musica da remoto.

Aprite di nuovo il sito jukefly.com dal computer dell'ufficio, dell'università o dell'Internet Cafè, quindi cliccate sul collegamento Login nell'angolo in alto a destra.

Fornite le credenziali d'accesso come richiesto

MLImShot1.png

A questo punto dovreste trovarvi davanti alla lista di tutte le canzoni presenti sul server.

Fate doppio click su una traccia qualsiasi per iniziare la riproduzione, oppure utilizzate il campo di ricerca presente in alto per filtrare le canzoni secondo i criteri disponibili nel menu a discesa

MLImShot2.png

Le intestazioni di colonna sono attive: potete quindi cliccarle per ordinare le tracce secondo uno specifico attributo.

I controlli di riproduzione

Notate i ricchi controlli presenti ai pedi della finestra.

Oltre a play/pausa, traccia successiva o precedente e controllo del volume, avete anche la possibilità di utilizzare lo slider per spostarvi ad un punto preciso della canzone corrente: nonostante la trasmissione avvenga in streaming, tale comando funziona particolarmente bene, e consente di posizionarsi in un punto preciso della traccia in modo pressoché immediato.

Spostandosi ancora sulla destra, si incontra il pulsante per attivare la ripetizione continua, il consueto "shuffle" per riprodurre le canzoni in ordine sparso, ed un potente equalizzatore

MLImShot5.png

Sebbene tale strumento sia indicato soprattutto agli audiofili, potrebbe essere interessante attivarlo (Enabled) utilizzando con la combinazione Bass & Treble proposta di default per ottenere qualche interessante miglioramento immediato anche con le cuffie più economiche o le casse dei notebook.

"Video mode"

Premendo l'ultimo pulsante invece, si attiva la "modalità video". Con questa caratteristica attiva, il client riproduce automaticamente l'eventuale copia della canzone presente su YouTube invece della traccia memorizzata nel vostro archivio remoto. Il relativo filmato viene visualizzato nel riquadro presente in alto a sinistra. Poco più sotto, è possibile regolare la qualità desiderata agendo sul menu a discesa.

Da notare anche che, in caso "video mode" sia attivo, il client non riuscirà a suonare alcuna canzone remota che non fosse presente anche su YouTube.

In almeno un paio di circostanze inoltre, mi sono ritrovato ad ascoltare una canzone che non era quella scelta mentre tale modalità era attiva. La causa è da attribuirsi evidentemente alla presenza di una traccia con un titolo simile su YouTube, erroneamente identificata come equivalente a quella desiderata.

Aggiungere altre canzoni ed altre impostazioni

Cliccando sul già citato pulsante Settings presente in cima alla pagina è possibile regolare alcune preferenze

JukeFly_16.png

Da qui, oltre a modificare la porta TCP come indicato in precedenza, è possibile indicare a JukeFly altre cartelle da cui attingere musica: tale opzione funziona però solamente in caso si stia utilizzando l'interfaccia direttamente dal server.

Completano il quadro delle preferenze la possibilità di modificare i dati del proprio profilo o collegare il proprio account Last.fm oppure quello registrato su Twitter.

Altri aspetti interessanti

Ci sono molte altre cose carine che potreste voler provare. Fra le più interessanti, spiccano la possibilità di visualizzare i testi della canzone corrente o le informazioni sugli autori con le rispettive schede Lyrics e Artist presenti nella colonna sinistra.

Dallo stesso pannello potete anche aprire la tab Videos, nella quale vi verranno proposti tutti i filmati estrapolati da YouTube correlati alla traccia corrente.

Se l'integrazione con YouTube non vi interessa o state utilizzando una connessione non particolarmente veloce, potete anche accedere al servizio utilizzando la Lite Version: si tratta dello stesso pannello, ma privo della componente relativa ai filmati ed altri elementi non strettamente indispensabili.

Per passare da una versione all'altra si utilizza il collegamento omonimo presente nell'angolo in alto a destra.

Fra possibilità di condividere le canzoni (attenzione a rispettare il copyright!) con gli amici, su Twitter, via e-mail o su Facebook le caratteristiche "social" del portale abbondano, pur senza divenire troppo opprimenti.

Gli utenti di iPhone possono accedere alla collezione musicale anche in mobilità, installando l'apposita applicazione: è ottenibile da qui (via iTunes) oppure cercando JukeFly su App Store. Si tratta di una App gratuita al momento in cui scrivo, ma è altamente probabile che divenga a pagamento entro qualche settimana.

Conclusioni

JukeFly è un servizio estremamente interessa. È semplice da configurare e sempre molto reattivo nell'utilizzo via client, e la scelta di utilizzare un player Flash per la riproduzione della musica garantisce una compatibilità piuttosto buona.

Da provare e tenere bene a mente.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Configurare la rete

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.34 sec.
    •  | Utenti conn.: 71
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.04