Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Il testNon poteva mancare una prova completa dove avast! 5 sfida il mio archivio di malware di vario tipo. Disattivo l'antivirus, si può fare cliccando con il tasto destro del mouse sopra l'icona di avast! presente nella systray, per copiare i malware nel computer e compare la richiesta di conferma della disattivazione. Durante tutta la scansione RAM e CPU rimangono ad un livello contenuto nei consumi, la durata della scansione rientra nella media degli altri antivirus (quando li provo sul mio computer). Una serie di strani errori ma nessun falso positivo. Minacce ripetute più volte anche all'interno dello stesso file infetto quindi il totale dei virus trovati è abbastanza alto. La scansione procede abbastanza veloce, c'è la barra di scorrimento con la percentuale del controllo, il tempo trascorso, il numero di file controllati e quello dei virus trovati. Insomma tutto molto chiaro. Alla fine report dei problemi trovati e con Mostra i risultati possiamo andare a vederli e decidere come trattarli. Una volta arrivati ai Risultati della scansione si possono decidere singole azioni diverse per i vari malware, oppure una unica per tutti, una volta scelto, premete Applica e attendete l'esito delle varie operazioni di pulizia. Dei file rimasti, tranne un paio di eseguibili del virus Bagle neanche dei più recenti e qualche malware poco conosciuto e anche piuttosto vecchio, la maggior parte sono programmi di installazione di Rogue e Adware di vario tipo. Lanciandone alcuni di questi vengono riconosciuti e bloccati, il primo è il driver rootkit di uno dei Bagle non riconosciuti in precedenza. ![]() Conclusioni ![]() Scansione e protezioni Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005