Punto informatico Network
Canali
20090331085633_2128609839_20090331085434_1614451635_screenshot.png

PicPick: un valido strumento per catturare screenshot e pubblicarli in rete

08/03/2010
- A cura di
Software Applicativo - Analizziamo un potente software gratuito che ci permette di catturare immagini dallo schermo e di modificarle in modo semplice e veloce. Tra le altre funzionalità, è presente anche un basilare client FTP, per caricare sul Web velocemente e senza complicazioni i nostri screenshot.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

screenshot (2) , client ftp (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4.5 calcolato su 49 voti

Tutte le operazioni che è possibile compiere con il programma sono raggiungibili dal menu contestuale dell'icona raffigurante il programma nella system tray.

System Tray.png

Analizziamole tutte, per poter comprendere la loro utilità.

Editor Immagini

Apribile anche con un doppio clic nell'iconcina di PicPick, questa utility ci permette di modificare uno screenshot, o anche una qualunque immagine presente nel PC.

Editor.png

L'interfaccia dell'applicazione presenta una "barra multifunzione" che ricorda molto (forse troppo?) quella della versione rinnovata di Paint presente in Windows 7; il risultato di tale è molto apprezzabile visivamente, ma a mio parere risulta un po' troppo simile al sistema Scenic presente in alcuni software Microsoft.

Barra multifunzione.png

L'editor risulta molto comodo per effettuare al volo piccoli ritocchi delle proprie immagini in particolare per inserirvi frecce, box, scritte e per pixellare i caratteri, magari prima di caricarle sul proprio sito web o su qualche forum.

Se invece speravate di trovare in PicPick uno strumento professionale per la modifica delle foto, sono costretto a deludervi: per questo dovete rivolgervi ad altre soluzioni più valide.

Dalle opzioni dell'editor è possibile, nei menu Sharee Send To, caricare direttamente le immagini sui social network Facebook e Twitter, su un server FTP, su Outlook perché le immagini siamo inviate come allegati, e si può anche inserirle su Word, PowerPoint ed Exel, o su un'altra applicazione a scelta.

Share&Send To.png

Ho provato personalmente queste funzioni, a parte Upload in Twitter...non essendo registrato a questo social network, e posso confermare che funzionano tutte, anche il caricamento su Facebook che è supportato in versione beta.

Facebook.png

Cattura

Questa voce è, di fatto, la più importante di tutto il programma, in quanto ci permette di svolgere l'operazione che maggiormente ci interessa, ovvero catturare screenshot dello schermo.

Cattura.png

Le prime due voci presenti, ovvero Tipo Outpute Formato immagine di default, ci permettono di impostare, rispettivamente, cosa fare quando viene catturata una nuova immagine (aprirla sull'editor, salvarla nei file, caricarla su un server FTP o su Facebook ecc.) ed il formato con cui esse verranno salvate; le estensioni disponibili sono BMP, JPG, PNG e GIF, quella impostata di default e PNG.

Le altre, invece, ci permettono di catturare tutto lo schermo o una porzione di esso; queste sono le funzioni disponibili; con l'acronimo SDT (scorciatoia da tastiera), indico anche i tasti della tastiera a cui, di default, è associato quel tipo di cattura.

  • Schermo intero: permette di immortalare tutti gli elementi presenti nel monitor. SDT: Print Screen
  • Finestra Attiva: cattura solo la finestra in primo piano. SDT: Alt + Print Screen
  • Controllo della Finestra: con questa funzione è possibile fotografare solamente una determinata porzione di una finestra, come per esempio solo una toolbar, un menu o il suo contenuto. SDT: Ctrl + Print Screen
  • Area dello Schermo: permette di selezionare manualmente, anche con l'ausilio del Magnifer, una porzione rettangolare dello schermo. SDT: Shift + Print Screen.
  • Area Fissa dello schermo: così è possibile selezionare in pixel la larghezza di una porzione dello schermo da catturare. SDT: Shift + Ctrl + Print Screen
  • Area a mano: con questa funzione è possibile selezionare un formato a mano libera da catturare. SDT: Ctrl + Alt + Print Screen
  • Ripeti l'ultima cattura: permette di catturare la porzione dello schermo selezionata nella cattura precedente. SDT: Shift + Ctrl + Q.

Area dello schermo.PNG

Palette dei colori

Un'altra comoda utility integrata nel programma, che permette di selezionare un determinato colore per averne il codice corrispondente nei linguaggi HTML, RGB, C++ e Delphi.

Palette dei colori.png

Attraverso l'iconcina a forma di penna, è possibile selezionare un colore presente dello schermo ed avere il codice corrispondente nei linguaggi prima elencati. Quest'ultima funzione, è disponibile anche in una voce a parte nel programma, ovvero Selettore Colori.

Magnifer

È uno strumento che mostra lo zoom, regolabile, di una determinata porzione dello schermo.

Magnifer.png

Questa funzione è disponibile anche come ausilio per determinati tipi di cattura.

Regolo dei Pixel

Mostra nello schermo una specie di righello, liberamente trasportabile per lo schermo, che mostra la posizione, in pixel, del cursore, e rappresenta un "metro" per misurare la lunghezza, sempre in pixel, di una porzione dello schermo.

Regolo dei pixel.png

Rapportatore

Costituisce uno speciale goniometro per misurare sullo schermo un angolo selezionabile.

Rapportatore.png

Lavagna

Permette di utilizzare alcune funzioni dell'editor per ritoccare il desktop per poi immortalare un'immagine.

Lavagna.png

Cronologia Colore

Da qui è possibile ottenere nuovamente ilo codice degli ultimi colori analizzati con Palette dei Colori.

Cronologia Colore.png

Pagina successiva
Conclusioni
Pagina precedente
Configurazione del programma

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 2.33 sec.
    •  | Utenti conn.: 69
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.04