Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Zeroradio è un programma tutto Italiano degli stessi autori di Tvosa, arrivato alla versione 3.62, che permette l'ascolto, e anche la visione, dell'immenso archivio musicale presente su YouTube. Potete scegliere la discografia di un artista e ascoltare tutti i suoi brani presenti, si possono creare delle playlist personalizzate, scaricare i video dei brani che state ascoltando e tanto altro. Quando lo installate su Windows Vista potreste vedere comparire un avviso del genere: premete Installa e proseguite. Il player, una volta scelto l'artista che volete ascoltare, si presenta in questa versione compatta, forse anche troppo visto che la finestra non si può allargare per niente. Passando con il mouse sopra i vari pulsanti si apre la "nuvoletta" con la spiegazione della funzione a lui collegata. Il più utile è il pulsante rosso con il monitor che permette di aprire il player nella schermata più grande per visualizzare il video di YouTube. Ed ecco ZeroRadio nella schermata più grande con il video visibile al centro. La finestrella delle canzoni si allunga quando ci andate sopra e va a coprire i pulsanti sottostanti. Le funzioniVeniamo ora a vedere meglio le funzioni disponibili. In File abbiamo la possibilità di creare, gestire e salvare le nostre playlist personalizzate, oltre ad un comodo Wizard Zeroradio che ci aiuta nella ricerca dei brani e degli autori su YouTube. Dal ZeroWizard basta selezionare l'operazione desiderata e seguire le istruzioni. Nella Ricerca discografia artista basta inserire il nome del cantante che state cercando e scegliere cosa ascoltare: potete crearvi la vostra lista di canzoni oppure ascoltare tutto l'album che avete scelto. In alcuni casi, Timbaland è uno di questi, se Zeroradio non dovesse fornirvi nessun risultato, provate ad aggiungere al nome dell'artista la parola "discografia". Nelle Opzioni - Extra personalizzazione potete scegliere una immagine tinta unita per lo sfondo: come vedete, quella di default è piuttosto confusa con il logo sotto e le scritte delle canzoni in bianco che scorrono. Sempre in queste opzioni è possibile cambiare alcuni caratteri usati, le immagini dei pulsanti e altro. Gli Skin proposti sempre nelle Opzioni - Grafiche non mi piacciono proprio. Tanto vale lasciare quello di default e personalizzare il player usando le altre opzioni. Nelle Opzioni c'è anche una versione lite del programma, ma francamente la grafica lascia ancora più a desiderare. Negli Strumenti c'è la possibilità di scaricare la canzone che state ascoltando, il resto delle funzioni di ricerca testi e cantanti o non danno risultati o sono poco chiari. ![]() Conclusioni Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005